Vai al contenuto

PokerStars EPT Tallinn: trionfa Stani, Nicolò Calia è settimo

Kevin Stani posa con il trofeo dell'EPT di TallinnE' Kevin Stani che, al termine di sei giorni di poker giocato, si laurea campione dell'EPT di Tallinn, prima tappa della settima stagione in cui l'italiano Nicolò Calia festeggia il primo tavolo finale all'interno del circuito.

Un risultato non impensabile alla vigilia, visto lo stack del norvegese e il suo curriculum pokeristico, ma che è maturato al culmine di una serie di colpi di scena che il poker texas hold'em anche in questa occasione non ha voluto negarci.

Pronti via, e il francese Arnaud Mattern – pro di PokerStars che si presentava chipleader al final table – elimina il libanese Elnajjar sfoderando a a , che partono assai avanti rispetto all' a q dell'avversario. Il flop regala un flushdraw a Elnajjar, che tuttavia non si concretizza e così è lui il primo ad abbandonare il tavolo finale.

Lo segue, purtroppo, il nostro Nicolò Calia. Il romano – adottando il suo consueto stile tight – era riuscito a giungere fin qui centrando il quarto ITM EPT, nonché il miglior piazzamento in carriera. Esce tuttavia al primo coinflip, quando da CO pusha con A-8 trovando sul BB il finlandese Jaatinen che – poco più corto di lui – lo chiama con 7-7. Il board è drammaticamente liscio, e così l'italiano resta con gli spiccioli.

Curiosamente, al Main Event WSOP di questa estate – dove si è piazzato 170esimo – Calia ha trovato in A-8 la mano che lo ha eliminato, proprio quando lui mostrava 7-7: un capriccioso ricorso del destino che si presenta qui in modo beffardo.

Nicolò Calia è settimo al suo primo final table EPTLa mano seguente l'italiano manda i resti da SB con K-9, chiamato dal russo Vitkin che sul BB gira 7-4 e incontra perfino un quattro sul board: tanto basta per relegare l'italiano in settima posizione, con Nicolò Calia comunque felice tanto per il risultato quanto per la sensazione di non avere particolari rimpianti.

Sesto finisce invece l'olandese Van Zadelhoff, cliente scomodo che al tavolo non ha avuto modo di esprimersi: sempre corto, manda i resti da SB con Q-9, ma trova Kevin Stani sul BB che gli gira Q-Q. Nonostante un flop favorevole – l'olandese floppa progetto di scala colore bilaterale – nulla salva Van Zadelhoff, che chiude sesto masticando amaro.

Il francese Mattern continua quella che appare una corsa irrefrenabile, quando elimina in quinta piazza anche il finlandese Mikko Jaatinen con A-K contro K-9, ed un board che non lascia spazio ad illusioni. Tuttavia, le cose andranno diversamente.

Infatti, è il russo Konstantin Bilyaver a suonare la carica, quando doubleuppa proprio sul francese settando su quello stesso flop dove il transalpino con A-Q trova top pair second kicker: da quel momento Arnaud Mattern perde la chipleading, e non la riconquisterà più.

La medaglia di legno va al russo Dmitri Vitkin, che si presentava al tavolo finale da short stack, ma complici esperienza, aggressività e fortuna era riuscito a tenere fino a quel punto. Lo elimina il norvegese Stani, che su flop basso gira 8-8, un'overpair, contro la middle pair più gutshot del russo, che restano indietro fra turn e river.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Konstantin Bilyaver, comunque ottimo secondoRimasti in tre, Konstantin Bilyaver perde inesorabilmente terreno: pare lui il predestinato a finire terzo, quando accade l'imponderabile. In una guerra fra bui, il norvegese Stani 4betta all-in con una coppia di tre la 3bet di Mattern, che dal canto suo è ben felice di chiamare, mostrando Q-Q. Al turn incredibilmente il norvegese setta, e tanto basta perché il francese debba abbandonare il sogno di diventare il primo giocatore di poker a vincere due tappe EPT.

Giunti in heads-up, il divario fra Kevin Stani e Konstantin Bilyaver è di circa 9.500.000 contro 3.000.000. Nonostante non sia tipo da mollare, sarà il russo a soccombere.

Lentamente perde terreno, poi doubleuppa per tornare alla soglia dei tre milioni di stack, ma in un piatto raisato trova il suo destino. Su board 3 9 2 4 8 - dopo che il norvegese aveva rilanciato al turn sulla bet del russo – Bilyaver leada river per circa metà stack, pushato tuttavia dal norvegese. Rimasto con quindici bui alle spalle, il russo chiama, ma nulla può contro la scala che Kevin Stani ha chiuso al turn, grazie a 6 5 .
Kevin Stani vince così l'EPT di Tallinn per 400.000 €, mentre Konstantin Bilyaver deve “accontenarsi” di 250.000 €, giunti al termine di un torneo tutto sommato ben condotto.

Questo, infine, il payout completo del tavolo finale di questo EPT di Tallinn:

1)    Kevin Stani 400.000 €
2)    Konstantin Bilyaver 250.000 €
3)    Arnaud Mattern 160.000 €
4)    Dmitri Vitkin 120.000 €
5)    Mikko Jaatala 80.000 €
6)    Steven Van Zadelhoff 63.000 €
7)    Nicolò Calia 47.000 €
8)    Bassam Elnajjar 32.000 €

Per un resoconto completo di questo EPT di Tallinn, leggi il blog sul nostro forum sponsorizzato da Winga Poker

Winga Poker EPT Tallinn

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI