Vai al contenuto

PokerStars EPT Vilamoura - è Toby Lewis il campione!

Toby Lewis, decimo britannico a vincere un EPTTutti aspettavano la zampata dell'inglese ex stella del calcio Teddy Sheringham, è arrivata quella del connazionale Toby Lewis, che si laurea campione al PokerStars EPT Vilamoura dopo aver avuto ragione degli avversari in un duro final table.

Il trionfo del giovane Lewis significa anche "doppia cifra" per il Regno Unito in termini di titoli EPT: la Gran Bretagna tallona quindi da vicino gli USA, in testa alla speciale classifica con 11 titoli EPT in carniere.

Ma veniamo al final table. Ecco come si presentavano gli otto aspiranti campioni ieri pomeriggio al Casino Solverde di Vilamoura:

Seat 1: Teddy Sheringham - UK - 1,783,000
Seat 2: Toby Lewis - UK - 3,322,000
Seat 3: Martin Jacobson - Sve - 441,000
Seat 4: Jason Lee - USA - 1,167,000
Seat 5: Sergio Coutinho - Por - 872,000
Seat 6: Sam Trickett - UK - 3,318,000
Seat 7: Rob Hollink - Ola - 259,000
Seat 8: Frederik Jensen - Dan - 375,000

I due giovanissimi britannici (44 anni in due) Lewis e Trickett iniziano dunque praticamente appaiati nel chipcount: tra loro appena tremila chips, poco più di un ante!

Dopo le prime schermaglie iniziali, il torneo perde il "beniamino di casa": Sergio Coutinho vede il suo stack praticamente distrutto in una mano con Lewis, mentre è Trickett a incaricarsi "formalmente" dell'eliminazione: A8 vs 68 e nessun aiuto dal board, così le speranze portoghesi si vedere per il secondo anno consecutivo un player di casa alzare la picca evaporano definitivamente.

Rob Hollink, settimo classificato

Esce dunque anche l'unico giocatore in grado di fare doppietta di titoli EPT: l'esperto olandese Rob Hollink - vincitore del primo EPT Grand Final nel 2005 - e a farlo fuori è Teddy Sheringham: facile il call per le poche chips residue di Hollink, AJ vs 68 e board che presenta subito un asso a togliere qualsiasi dubbio.

Sesto classificato è Frederick Jensen. Per il runner up dell'ultimo Aussie Millions è fatale un coinflip contro Jakobson, la cui coppia di 5 regge contro gli AJ del danese mandandolo "on the rail".
Mentre Lewis consolida la chip lead, Trickett si rivela forse il più attivo, ma il saldo tra piatti vinti e persi non è certamente in suo favore. Il nome del quinto classificato è quello di Teddy Sheringham, e per l'ex red devil è un'uscita amara: su board K 9 10 9 l'ex calciatore finisce con tutte le chips in mezzo contro il solito Jakobson, che però gira JQ per una scala floppata. I KQ di Sheringham non possono che sperare in un 9 o un K (o un J per lo split pot), ma nulla di questo accade e l'uomo da oltre 350 goal in carriera esce in quinta posizione.

Teddy Sheringham: il quinto posto da 93mila euro è il suo miglior risultato in carriera

Ancora Jakobson sugli scudi poco dopo, quando si incarica di togliere di mezzo un cliente scomodo come Sam Trickett. Anche qui un coinflip decide, con i 22 del britannico superati dai QJ dello svedese con un bel J sul flop.

Lo svedese Martin Jakobson (runner up al WPT Venezia 2009) è letteralmente scatenato, e il suo rush continua con una mano nella quale elimina anche l'americano Jason Lee. A quest'ultimo non è bastato il tifo sfegatato in tribuna della sua grande amica Annette Obrestad: la mano con cui cerca il disperato double up è dominata dall'avversario: a 5 vs a 10 e board 3 4 9 10 j .

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Martin Jacobson, ancora un secondo posto per luiL'heads up parte quindi da questa situazione:
Toby LEWIS 4.405.000
Martin JACOBSON 7.075.000

Lewis inizia a spron battuto, e in appena 10 minuti ribalta totalmente la situazione. Jakobson appare accusare il colpo, e scende fino a 2 milioni circa, per poi risalire prepotentemente a sua volta. I due non si risparmiano, e l'heads up dua due ore circa. La mano decisiva: raise 160.000 di Lewis, chiamato da Jakobson.
Flop a 10 9 e check per entrambi.
Il turn è un 5 e si scatena l'azione. Jacobson esce di 180mila, Lewis rilancia a 525.000, lo svedese non ci sta e dice 1.205.000, il britannico risponde con un 4-bet a 2 milioni costringendo Jakobson a una lunga riflessione. Dopo oltre 5 minuti Martin decide di mandare tutto, ricevendo un instant call dall rivale:
Lewis 5 5
Jacobson 9 5

Solo un 9 può tenere in vita il torneo di Martin Jacobson, ma il river 10 dice che è Toby Lewis il campione di questo EPT Vilamoura, per un premio da 467.835€. Lo svedese si deve accontentare di quasi 300mila euro...

1°. Toby Lewis €467,835
2°. Martin Jacobson €297,984
3°. Jason Lee €186,240
4°. Sam Trickett €139,680
5°. Teddy Sheringham €93,120
6°. Frederik Jensen €74,496
7°. Rob Hollink €55,872
8°. Sergio Coutinho €37,248

La premiazione, con Daniel Negreanu a festeggiare il nuovo campione

Per adesso è tutto, da Vilamoura. La carovana dell'EPT prende un mesetto di pausa, e ripartirà a fine mese con un EPT Londra che si preannuncia scoppiettante, oltre che tradizionalmente gremito di italiani. Ne vedremo - speriamo - delle belle.

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI