Vai al contenuto

PokerStars IPT Malta: segui il final table su Assopoker!

Ci siamo! Da pochi minuti è iniziato il final table del PokerStars IPT Malta. Si tratta di un evento di grande importanza, che vede una sorta di match tra Italia e resto del mondo, visto che il 50% dei partecipanti è azzurro, mentre la rimanente metà viene da oltre confine.

Soprattutto a causa di questa folta presenza straniera, a detta di molti tra gli stessi giocatori italiani il livello espresso da questo torneo è nettamente superiore alla media degli IPT, e molto più vicino ad un EPT.

Il Bel Paese si affida soprattutto al talento e all'esperienza di Sergio Castelluccio, già vincitore di una tappa IPT quest'anno e la cui doppietta qui lo segnalerebbe come uno dei giocatori dell'anno.

Edoardo Scimia è invece il chipleader italiano, mentre davanti a tutti c'è il maltese Polchlopek a quasi 1,4 milioni di gettoni. Ma diamo un'occhiata allo schieramento:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

SEAT 1 SERGIO CASTELLUCCIO 968.000
SEAT 2 LARS JESPER PERSSON 1.082.000
SEAT 3 OLEKSANDR SHAROV 985.000
SEAT 4 ROBERTO TASSI 537.000
SEAT 5 JOHAN PHILIP SIRBACK 1.248.000
SEAT 6 EDOARDO SCIMIA 1.200.000
SEAT 7 BASILIO CIPRIANO 269.000
SEAT 8 MICHAL POLCHLOPEK 1.393.000

Vieni a seguire il final table dell'IPT Malta sul nostro Blog & Video Live sponsored by PokerStars, dove potrai anche seguire la diretta tv in streaming!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI