In un fenomenale crescendo, Alessandro Minasi si è laureato campione nella quinta tappa del PokerStars Italian Poker Tour, al Casinò di Sanremo. Il 36enne proveniente da Settimo Torinese (ma di origini calabresi) ha migliorato il già ottimo sesto posto ottenuto nella tappa precedente, a Nova Gorica, andando a prendersi il successo pieno e un bell'assegno da 172.000€!
La giornata indimenticabile di Alessandro aveva inizio ieri pomeriggio, con un tavolo finale ad otto giocatori che lo vedeva partire dietro al solo Paolo Riganò:
1 PAOLO RIGANO 1.849.000
2 ALESSANDRO MINASI 1.558.000
3 ANERIS ADOMKEVICIUS 1.276.000
4 CLAUDIO CECCHI 734.000
5 RICHARD SCHEILI 667.000
6 CSABA STEFAN SZASZ 390.000
7 NICOLA CROCE 230.000
8 MARCO LIGATO 175.000
Il primo giocatore eliminato è l'abruzzese Nicola Croce. Per nulla scoraggiato dallo stack ridotto, Croce si è distinto per aver animato le prime fasi del final table ma - ahilui - anche per esserne il primo nella lista "busted". Nicola si ritrova a spingere allin sul raise del lituano Adomkevicius, che lo chiama e lo domina KJ vs K5, eliminandolo dopo il più ininfluente dei board.
Il biondo della ex repubblica sovietica si fa largo nel chipcount, ma ci pensa Cecchi a ridimensionarlo, raddoppiando proprio su di lui, AJ vs 97 e nulla di ostile dal board.
Intanto sale Minasi, e lo fa prima ai danni del chipleader Riganò, poi eliminando il primo dei tre stranieri presenti al final table: si tratta del romeno Csaba Stephan Szasz, che perde il coinflip decisivo con il piemontese: 77 per lui, KJ per il nostro e J a centrare il board per un piatto importante da oltre 1,7 milioni.
Minasi è scatenato, e sulle ali dell'entusiasmo fa fuori anche l'ungherese Scheili, rimasto cortissimo e allin con 3 e 6. La coppia di 2 di Alessandro regge e si rimane in 5! Pochi minuti dopo perdiamo un altro protagonista. E' Marco Ligato che, rimasto cortissimo, prova il disperato double up con 9 e 7, trovando il lituano pronto al call con una coppia di 3 che regge l'urto del board.
Minasi è sempre in testa, seguito da Adomkevicius che si avvicina ulteriormente eliminando in modo crudele Claudio Cecchi. Il toscano fa un instant call da big blind al raise allin da small blind del ragazzo Lituano, che parte indietro con j 3 rispetto agli a k di Cecchi. Un J al flop cambia gli equilibri della mano: 8 6 j . Una q al turn alimenta nuove speranze per Claudio, che ha davvero tantissime carte utili, ma il dealer "partorisce" un anonimo 5 al river e le speranze del toscano terminano qui, più amaramente che mai!
Da chipleader a short stack, Paolo Riganò si fa definitivamente da parte venendo eliminato in uno scontro preflop contro Minasi. Quest'ultimo domina dall'inizio alla fine l'avversario: k 10 vs q 10.
L'heads up è dunque un match Italia-Lituania:
Alessandro Minasi 4.110.000
Aneris Adomkevicius 2.770.000
Dopo qualche schermaglia Minasi prende il largo e riduce l'avversario con uno stack al lumicino, vincendo un colpo cruciale con coppia di 10 vs A9. Aneris sembra spacciato, ma da 75mila riesce a risalire incredibilmente fino a 600mila, ma la sua sorte è segnata e l'epilogo - per Aneris Adomkevicius - arriva con uno showdown "corazzato" per Minasi:
E' il tripudio per Alessandro Minasi, al suo primo grande successo in carriera, che gli vale 172.000€ e i complimenti di tutti. Molto bravo anche questo ragazzo lituano molto aggressivo, che affacciatosi ora nel mondo del live, ne potrebbe diventare un protagonista frequente.
Ecco il payout di questo bel tavolo finale:
1°. ALESSANDRO MINASI €172.000
2°. ANERIS ADOMKEVICIUS €110.000
3°. PAOLO RIGANO €67.000
4°. CLAUDIO CECCHI €50.000
5°. MARCO LIGATO €33.500
6°. RICHARD SCHEILI €27.000
7°. CSABA STEFAN SZASZ €20.000
8°. NICOLA CROCE €13.500
E' tutto per adesso. Il prossimo appuntamento con il PokerStars Italian Poker Tour è a Malta, dall'11 al 15 novembre prossimi. Vi salutiamo con il nostro video dell'heads up finale, a cura del nostro Tury: