Sulle sonnolenti rive del Mar Rosso si rinnova la sfida della Red Sea Poker Cup. Italia vs Russia, è ormai il leit motiv tecnico di questo festival giunto alla settima edizione, e che offre otto giorni di sole, mare, relax e grande poker.
Una ricetta che si è dimostrata vincente, attirando un numero sempre crescente di appassionati e poker pro: nella scorsa edizione, tenutasi in novembre presso la dorata cornice del Domina Coral Bay di Sharm el Sheikh, sono stati quasi mille i registrati totali agli otto tornei previsti dal programma.
I russi hanno fatto il bello e il cattivo tempo, poichè tutti i tornei in palinsesto hanno visto trionfare giocatori provenienti dal grande paese dell'ex Unione Sovietica. Aleksey Babarykin ha prevalso nel main event da 1.100€, per un premio da quasi 64mila euro. Migliore degli italiani è stato Salvatore Persiano, infine quarto.
Sergei Pevzner ha invece portato a casa l'evento VIP da 3.000€ di buy-in, con Niccolò "tamprog" Domeniconi buon settimo. Il pro milanese è stato comunque una delle note liete per i colori azzurri, al pari dello stesso Persiano, di Andrea Bulgari ed Erico Iervasi.
I quattro saranno di certo fra gli italiani presenti a questa settima edizione. Anzi, l'Italia schiererà un parterre de roi per cercare la vendetta sportiva nei confronti dei colleghi russi: Salvatore "Mr EPT" Bonavena, il vincitore della stagione IPT Giannino "Kart" Salvatore, il migliore italiano all'EPT Sanremo Giuseppe Diep, e poi Annio De Muro, Dario Sammartino, Marcellino Terracciano e moltissimi altri.
Dal canto loro i russi schiereranno un "pezzo da novanta" come Max Lykov, recente vincitore del premio di EPT Player Of The Year. Il 22enne moscovita, prima di trionfare nell'EPT Kiev dello scorso agosto, aveva vinto la quinta edizione proprio della Red Sea Poker Cup. D'altra parte, la massiccia partecipazione di giocatori russi è garantita dalla presenza della Russian Poker Federation e di Poker Club Management nell'organizzazione, gestita per la parte italiana da Las Vegas Poker.
Italiano sarà anche il direttore di torneo: si tratta di Raffaele De Nicola, unico rappresentante per il nostro paese nel prestigioso TDA (Tournament Directors Association, ndr).
La Red Sea Poker Cup ha un respiro ormai internazionale, e per questa settima edizione è atteso un ulteriore salto di qualità. Ecco il programma completo:
22 Maggio
Satellite per il Main Event
Buy In: 220 € (Freezout)
23 Maggio
Satellite per il Main Event e per Il Vip Event
Buy In: 110 € - 220 € (Rebuy)
24 Maggio
Torneo Texas Hold'em NL - Freezout
Buy In: 550 €
Satellite Main Event
25 Maggio
Red Sea Main Event - Day 1
Buy In: 1.100 €
26 Maggio
Red Sea Main Event - Day2
Buy In: 1.100 €
Torneo Texas Hold'em NL - Freezout
Buy In: 440 €
27 Maggio
Vip Tournament
Buy In: 3.000 €
Torneo Texas Hold'em NL - KnockOut
Buy In: 300 €
28 Maggio
Russia-Italia: La Sfida (Torneo a Squadre)
Buy In: 330 €
Torneo Omaha PL
Buy In: 330 €
29 Maggio
Torneo Texas Hold'em NL - Freezout Six Handed
Buy In: 550 €
Tutti i giorni: Satelliti - Sit&Go - Cash Game
Assopoker, naturalmente, ci sarà. Il nostro Blog & Video Live vi farà vivere da vicino ogni evento di questa entusiasmante Red Sea Poker Cup. L'appuntamento è dunque dal 22 al 30 maggio prossimi, all'Alladin Casinò del Domina Coral Bay di Sharm El Sheikh, solo su...Assopoker!