Sia che siate tra gli entusiasti del Natale o tra coloro che non amano affatto questo periodo dell’anno, sarà comunque difficile esimervi dal regalare il classico “pensierino” ad amici, parenti o partners. E allora smettete di grindare per qualche ora e lasciatevi andare allo shopping natalizio… in modalità Texas Hold’em naturalmente!
Ecco qualche idea simpatica che ci permettiamo di suggerirvi:
1. Per vincere a poker sappiamo tutti quanto sia importante la scelta del tavolo… dunque, quale regalo migliore per un poker player di un bel tavolo da poker? Non è necessario acquistarne uno vero: non tutti abitiamo in un appartamento grande come quello di Phil Ivey!
Ma farete ugualmente bella figura con un copritavolo in legno o gomma che si appoggia su un normale ripiano e ricrea la magia del tavolo da poker.
2. Classico dei classici, ma sempre di grande effetto, sono le chips. Guai a sceglierle in plastica però! La fiche che si rispetta è in ceramica oppure in real clay 100%, meglio se firmata Paulson e - se proprio volete strafare - scegliete la nuova collezione TopHat and Cane, una vera sciccheria da intenditori!
3. Un mazzo di carte. Banale, è vero, ma se le carte sono delle Kem in cellulosa acetata 100% di colore nero e oro limited edition, il dono assume tutt’altro sapore e la banalità diventa ricercatezza.
4. Il destinatario del vostro regalo è dipendente dall’iphone? Una bella applicazione per giocare a Texas Hold’em potrebbe essere un pensiero originale ed economico.
5. Meno originale è l’intramontabile card protector: dai classici dischi in ottone – magari dipinti a mano – a quelli che riproducono la caricatura del vostro Pro preferito: da Phil Hellmuth a Tom Dwan scegliete voi il vostro “santino” preferito. Ma se riuscite a personalizzarlo, il regalo si fa interessante e, oltre ad essere un card protector, diventa un portafortuna molto speciale.
6. Sa tanto di cine-panettone tipo “Natale a Las Vegas”, ma se non avete problemi di budget e avete un cuore grande così, non è tardi per prenotare una settimana di vacanza (o lavoro, dipende dai punti di vista!) nella Sin City. Un regalo davvero speciale, sia per chi ancora non ci è stato, che per gli habituée della più affascinante e divertente città del mondo. Con buona pace di Macao & company, la storia del poker si è fatta qui.
7. Infine, se il presente natalizio è per un giocatore di poker online, cosa c’è di meglio di un versamento che rimpingui il suo bankroll? Lo sa bene la madre di John Racener, il runner-up del Main Event Wsop di quest’anno, che ha iniziato a giocare a poker proprio grazie a 50$ che l’illuminata genitrice gli ha regalato, versandoli direttamente sul suo account. Chissà forse potreste ritrovarvi a stakare il futuro campione del mondo!