Vai al contenuto

Scotty, the prince of...H.O.R.S.E.

Non e' una bestemmia parlare di Grande Slam. Ci va infatti molto vicino l'impresa compiuta da Scotty "the prince of poker" Nguyen, che si aggiudica l'evento H.O.R.S.E. da 10.000$ di buy-in al Los Angeles Poker Classic. L'evento, come tutti i tornei H.O.R.S.E. di alto livello, aveva un field ristretto ma impressionante per qualità, e così Scotty Nguyen ha vinto, mettendo a segno una pazzesca accoppiata con l'evento WSOP da 50.000$ di buy-in, che vide Scotty trionfare lo scorso luglio, per il suo braccialetto più prezioso.

Così Scotty ha rivinto un torneo di altissimo livello nella specialità universalmente riconosciuta come la più tecnica del poker, consolidando ulteriormente la propria fama, e confermando una volta di più la bontà del soprannome che gli è stato dato: "the prince of poker".

Andiamo a vedere il payout del tavolo finale di questo torneo che, come tutti gli eventi LAPC, si teneva al Commerce Casinò di Los Angeles:

1°. Scotty Nguyen- $339.743
2°. David "chino" Rheem- $181.227
3°. Jeff Madsen- $122.573
4°. Chris Tsiprailidis- $86.630
5°. Matt Graham- $66.355
6°. Bob Golick- $52.531
7°. Amnon Filippi- $40.550
8°. John Monnette- $29.491

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per dare un'idea del livello, vediamo altri giocatori che vi hanno preso parte e non sono entrati a premio: Erik Seidel, Jennifer Harman, David Oppenheim, Chris Ferguson, Michael DeMichele, Mike Matusow, Gavin Smith, Allen Cunningham, Bill Edler, Barry Greenstein, Steve Sung, Jimmy "gobboboy" Fricke, Howard Lederer, Gavin Griffin. Ma "the prince" è sempre più lui, Scotty Nguyen!

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI