Snai sta perfezionando l’acquisto di Cogetech e New Games. Si tratta di un’operazione di importanza strategica non solo per il mercato delle scommesse e degli apparecchi da intrattenimento, ma potrebbe avere importanti ripercussioni anche per il comparto del poker online.
L’acquisizione da 141,6 milioni di euro, sarà finanziata per 67,4 milioni in azioni di nuova emissione (dal valore di 2,45 euro), 44,1 milioni attraverso un prestito obbligazionario (della durata di sei mesi) convertibile in azioni, sottoscritto da Cogemat, il resto per cassa. La Borsa di Milano ha reagito in modo freddo e la quotazione di Snai ha chiuso a 2,416 euro per azione, facendo segnare una leggera tendenza negativa a - 0,17%.
L’acquisizione di Cogetech ha però una valenza importante: solo un anno fa la società italiana acquisì 133 punti di raccolta scommesse appartenenti al bookmakers inglese Ladbrokes. Si tratta di 82 agenzie e 51 corner disseminati nella penisola, valutati 5,25 milioni di euro. E naturalmente questa operazione va a rafforzare il core business di Snai che è sempre stato il betting sportivo ed ippico.
In base alle stime Agicos, nei primi quattro mesi del 2011, la società toscana detiene il 33,2% del mercato delle scommesse sportive (l’anno scorso il 33,9%), Cogetech il 5,5% (nel 2010 la quota era del 4%). In questo modo il nuovo polo sfiora quasi il 40% del settore.
Con questa acquisizione, Snai raddoppia la propria quota per quanto riguarda gli apparecchi da intrattenimento: Cogetech controlla il 9,2% che si va a sommare all’8,9% di Snai. Con le NewSlot e le Videolottery – sempre secondo l’agenzia Agicos – insieme hanno incassato 1,4 miliardi di euro nel primo quadrimestre del 2011.
Per quanto concerne gli skill games (il poker online ha un’incidenza del 90%), Snai ha il 5% del mercato mentre la futura consorella l’1,6% (nel 2010 l’1,1%). Cogetech è sempre stata riconosciuta sul mercato come una società ad alto profilo tecnologico e la sua acquisizione potrebbe essere chiave e decisivo per il futuro sviluppo di una nuova piattaforma per il poker. Dal momento del passaggio di consegne di Snai a Global Games srl, si rincorrono le voci di un nuovo network per l’online per la società di Capannori. Il progetto dovrebbe essere svelato a settembre ma al momento non vi sono conferme ufficiali.