Vai al contenuto

Thread della settimana: kidale10 e QQ dopo una 3-bet

Torniamo a parlare di cash game, nel Thread della settimana selezionato tra quelli postati nell'area tecnica del nostro forum. Kidale10 ci sottopone una situazione di ring game NL25, in cui il nostro amico rilancia preflop con QQ e si ritrova ad affrontare una 3-bet da parte di un avversario.

Spot semplice? non necessariamente. Siamo in una situazione deep stack (entrambi con circa 100 big blinds), e molto dipende dalle informazioni che abbiamo sul nostro avversario.

Vediamo come kidale10 ci illustra la situazione, corredandola con i dati relativi all'avversario ottenuti grazie a hold'em manager:

"allora il quesito può sembrare un pò banalotto ma voglio capire una volta per tutte contro quest'oppo (quindi chiedo un analisi relativa solo a questo caso) qual'è la linea migliore.

l'oppo è 21/15 3bet 4.5% su 300 mani.. ecco il problema.. è relativa solamente ai blinds.. cioè in 300 mani non ha mai 3bettato da co/ btn"

No-Limit Hold'em, $0.25 BB (6 handed)
Button ($26.54)
SB ($7.97)
BB ($27.43)
UTG ($43.44)
Hero ( MP) ($25)
CO ($29.36)

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Preflop: Hero è in MP con q q
1 fold, Hero fa raise a $0.85, CO raisa a $2.95

Qui il nostro utente si ferma, e chiede: "Chi mi spiega se è meglio 4b/c, 4b/f o foldare direttamente? e perchè?

Mi spiego: se la mano fosse contro uno che ha 3bet 1.5% o 10% non avrei nessun problema.. ma questa via di mezzo mi manda in tilt!"

Vuoi conoscere le risposte degli utenti e dei nostri moderatori di area tecnica? Vieni sul nostro Forum a leggere il seguito!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI