La settimana delle classifiche di rendimento dei grinders italiani di sit'n'go porta Alfio Battisti di nuovo in testa su PokerStars, con il calo verticale di ninetto1989. Simone "Ilcreativo85" Raccis è invece il top grinder che intervistiamo questa volta, proprio nella settimana seguente al suo grande exploit nel Gran Domenica.
Guardando le classifiche, non si può non notare la settimana infernale vissuta da ninetto1989 su PokerStars, che subisce un pauroso swing di quasi 8mila euro! JUSTICE89, ilvitto, DreamSun e OMGjoker si confermano netti leader. Ecco le cifre:
PokerStars.it
aLFioSn0b €22.304
- sicilya79 €19.002
- ninetto1989 €15.652
- hovinto90 €14.775
- Dalia_C €13.318
- KING-OF-H.U. €12.895
- tuttialsugo €12.033
- sk12k9 €11.767
- GRounder1985 €11.710
- Riki Kaka94 €11.474
PartyPoker.it
- DreamSun €9.970
- elpulaster €7.648
- daniperpelea €4.902
- DINOSI86 €4.306
- cognizione0 €4.104
- YouMyAngel1 €4.078
- sgozzapolli €3.554
- ThePaun €2.635
- pugaciof €2.602
- skillo23 €2.327
iPoker (Virgin Poker, Sisal Poker, NetBetPoker, PokerSnai e BetClic)
- OmgJoker €25.220
- PESETAS1982 €21.438
- Nykos €18.009
- NGPPAT €17.004
- abyssis €14.085
- Jollynet €11.301
- Bomber1984 €10.217
- Ramos4 €9.788
- moggiopolimrz €8.188
- MarcoVG15 €7.742
Lottomatica
- JUSTICE89 €35.913
- Gliaglia €14.367
- peterpan23 €12.265
- curmic2312 €12.204
- FuocoeFiamme €12.181
- dvitto €10.984
- nemolele €10.337
- magnifio €9.434
- unbeliveable €8.542
- Franz911 €8.245
Ongame (GDPoker)
- ilvitto €35.232
- bellinnn €13.519
- CICOPOKER83 €13.085
- Erionis €11.920
- davvv €10.376
- vamooss €10.269
- Rikofede €10.100
- Ladker €8.654
- dioxvi €7.120
- Ilcreativo85 €6.035
Di lui si parlava neanche due giorni fa, per la splendida performance che gli è valsa la vittoria da 15mila euro al Gran Domenica; un successo "in casa" in quanto Simone "Ilcreativo85" Raccis è un Sisal Poker Friend, con ovvie ambizioni di team pro. Ma come potete vedere qui sopra, Simone è sempre un top player di heads up s'n'g, da inizio anno nei primi 10 di GDpoker, anche se di fatto non grinda più da un pò sulla room arancione. E' comunque difficile trovare in giro giocatori capaci di eccellere sia in HU s'n'g che in mtt, quindi la prima domanda è d'obbligo.
AP: Ciao Simone e complimenti per la bella vittoria dell'altro giorno. So che tra l'altro non è il primo bel risultato in mtt che fai (un 3° all' Eldorado Birthday, un 2° al Welcome 2011 di GDPoker, ndr). Ma tu che tipo di player ti senti?
SR: Ciao e grazie innanzitutto! Io mi sento un grinder di heads up. Il lungo periodo negli HU si vede in meno tempo e quindi lo "stipendio" è più sicuro di quanto lo sarebbe con gli MTT. Oltretutto la cosa che mi piace del mio lavoro è che ho gli orari elastici: grindando MTT sarei costretto a giocare 5-6 sere su 7 iniziando a un'ora precisa e non potendo fare altro per minimo altre 6-7 ore. Pertanto gioco gli MTT solo la domenica perchè ci sono i Major con garantiti troppo importanti per essere ignorati.
AP: Ultimamente tra l'altro hai lanciato una sfida, di 1000 heads up in 10 giorni su Sisal Poker, vincendola. Parlamene un pò...
SR: Sì, ho lanciato questa sfida per vari motivi. Innanzitutto per abituare il mio mindset a reggere swing mostruosi ai nuovi buy in introdotti di recente. Poi per abituarmi a gestire il multitabling per più ore, visto che nei miei piani c'è la voglia fare, da qui a fine anno, almeno 1000-1500 heads up al mese!
AP: Però mi sorge una curiosità. Questo genere di sfide come la tua e quella di Alfiosn0b (200 hu al giorno per due mesi, tuttora in corso, ndr), nascono per cercare nuovi stimoli e nuovi limiti. Ma questo non va un pò in controtendenza con quello che dicevi prima sull'elasticità e i vantaggi di un HU grinder rispetto a un MTTer?
SR: Essendo il poker il mio lavoro, io devo grindare 35-40 ore settimanali. A differenza del grinder di mtt però posso decidere quando far questo, con scelta su tutte le 24 ore della giornata e non per forza la sera-notte. Posso fare sessioni uniche, più sessioni brevi, se cambio idea posso alzarmi e fare un giro etc...Ovvero, la quantità di lavoro è la stessa ma sono la gestione e la flessibilità dello stesso a cambiare.
AP: Ma da dove viene questo "creativo"? raccontaci brevemente di te.
SR: Sono di Milano, ho 26 anni e sono laureato in Scienze della comunicazione. Iniziai a giocare nel novembre 2008 facendo il mio unico versamento di 10 euro (sull'allora Gioco Digitale). In generale sono autodidatta, se si esclude il confronto con un quello che è tuttora il mio migliore amico nella vita di tutti i giorni, con il quale abbiamo avuto percorso simile e che ora è pro di heads up e cash game.
Ho cominciato giocando heads up, ma mi sono costruito il bankroll giocando sit and go flash (quelli da 300 chips) dove per risultati io e il mio amico siamo stati i 2 migliori in Italia. Purtroppo questa disciplina venne levata dall’unica room che li teneva in offerta (gd che li rimpiazzò con i newflash) e fui costretto a imparare altre discipline.
AP: Beh, in un certo senso fu una fortuna...
SR: Sì, col senno di poi ovviamente sì, visto che di gioco postflop non sapevo davvero nulla. In quel periodo divenni pro (maggio 2009), completai la costruzione del bankroll giocando sit and go turbo 9max leveluppando fino ai 55 euro, ma quando capii che non erano più battibili se non facendo il rakeback pro sono tornato al vecchio amore, gli hu.
Pur essendo rollato per i 100 ho ricominciato dai 20. Fatti tutti i dovuti level up ho programmato il 2011 per fare imperatore unendo roi positivo a quantità. E‘ arrivata però la chiamata del sisal team friends del quale faccio parte da marzo 2011.
AP: Un bel percorso netto, complimenti. E visto che ti sei in poco tempo dimostrato così eclettico, possibile che tu non abbia pensato ad imparare anche il cash game?
SR: In realtà sto studiando cash game heads up. Il cash non hu non mi piace.
AP: Vedendo uno come te che non salta le tappe, ma le brucia letteralmente, mi viene da chiederti...come ti vedi tra 10 anni?
SR: Tra 10 anni è dura immaginarsi, non sapendo come si evolverà il sistema poker da noi in Italia. Voglio immaginarmi felice magari con una famiglia, contento del lavoro che faccio.
AP: Un'ultima cosa. Quali credi che siano le skills pokeristiche più utili nella cosiddetta "real life"?
SR: La capacità di prendere in margini di tempo ridotti decisioni sempre +ev. Analizzando un problema, individuare sempre la soluzione o comunque la strada per arrivarci. Allo stesso modo, in queste analisi, la capacità di riconoscere immediatamente tutto ciò che è superfluo e inutile.
AP: Bene, è stata una piacevole chiacchierata. In bocca al lupo per il tuo cammino professionistico, e per la realizzazione dei tuoi sogni. Dimmene uno, il più immediato!
SR: Spero di guadagnarmi l'ingresso nel Team Pro Sisal l'anno prossimo. Grazie a te a un saluto agli assopokeristi!