Vai al contenuto

WPT Barcellona: trionfo per il tedesco Ali Tekintamgac

La gioia 'incontenibile' di Ali Tekintamgac (foto partypokerblog)A Barcellona il World Poker Tour parla tedesco, tra la delusione dei padroni di casa che hanno sfiorato il sogno di conquistare il secondo prestigioso braccialetto del WPT nel 2010, dopo la recente vittoria di Carlos “El Matador” Mortensen. Ma il talento teutonico di Ali Tekintamgac ha rovinato la festa iberica.

Ali ha prevalso nell’heads up decisivo sull’idolo di casa Roberto Santiago Garcia, player dilettante e noto regista e produttore, molto famoso in Spagna. Senza dubbio è stato lui il protagonista dell’evento pokeristico in terra di Catalogna.

Il final table ha registrato comunque il dominio di Ali Tekintamgac, che ha controllato le manovre al tavolo verde ed alla fine ha incassato un primo premio da 315.000 euro, oltre alla qualificazione alla finalissima del World Poker Tour Championship in programma a Las Vegas nella primavera del 2011. Il tedesco è partito da favorito ed ha gestito nei migliori dei modi il suo ruolo di chip leader.

Questa la situazione iniziale del final table:
Seat 1. TEKINTAMGAC , ALI - Germany - 1,522,000
Seat 2. BLASCHKE , MANUEL - Austria - 849,000
Seat 3. GARCIA SANTIAGO, ROBERTO - Spain - 573,000
Seat 4. GOMILA ROMERO, BARTOLOME - Spain - 530,000
Seat 5. CUBEROS LOPEZ COZAR, MANUEL - Spain - 366,000
Seat 6. IREMARK , MATS ERIK - Sweden - 352,000
Seat 7. MATTSSON , PER EMIL - Sweden - 288,000
Seat 8. HANSEN , MADS SMITH - Denmark - 287,000
Seat 9. CLEMENCON , TRISTAN QUENTIN - France - 139,000

Nelle battute iniziali il francese Clemencon è riuscito, da short, ad uscire da una situazione difficile e sopravvivere nei primi livelli. A farne le spese è stato il primo dei tre spagnoli in gara, Manuel Cozar Cuberos Lopez, seguito a ruota dal connazionale Gomila Romero. Nella fase centrale si è scatenato Mads Smith Hansen prima di chiudere al quinto posto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nel momento decisivo del torneo, Ali Tekintamgac è uscito con decisione anche grazie al conforto delle carte. Per due volte consecutive ha visto una bella coppia d’assi eliminando prima l’austriaco Manuel Blaschke, che nulla ha potuto con K 8. Poi il tedesco ha rafforzato la sua leadership mandando a casa lo svedese Mats Erik Iremark grazie al classico cooler: AA per lui contro QQ per lo scandinavo che si è trovato dominato e senza l’ausilio della dea bendata sul board.

A questo punto il beniamino di casa, Roberto Santiago Garcia, si è trovato a giocare l’heads up della vita da completo outsider. Regista e produttore di commedie molto noto in patria, Roberto partiva tuttavia in netto svantaggio rispetto al tedesco nel chipcount, e dopo poche mani è dovuto capitolare. Da short ha messo tutte le sue chip al centro del tavolo con 8 **q* ma si è trovato in svantaggio rispetto a 5 q . Il board a 5 k ha sancito la vittoria finale di Ali.

Il payout del final table:
1. TEKINTAMGAC , ALI - Germany 315.000€
2. GARCIA SANTIAGO, ROBERTO - Spain 160.000€
3. IREMARK , MATS ERIK - Sweden 81.000€
4. BLASCHKE , MANUEL – Austria 71.000€
5. HANSEN , MADS SMITH - Denmark 61.000€
6. CLEMENCON , TRISTAN QUENTIN - France 51.000€
7. MATTSSON , PER EMIL - Sweden 41.000€
8. GOMILA ROMERO, BARTOLOME - Spain 31.000€
9. CUBEROS LOPEZ COZAR, MANUEL - Spain 21.400€

 

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI