Vai al contenuto

WPT Borgata Final Day

I sei finalisti, reduci da cinque giornate di gara durante le quali sono riusciti ad avere la meglio su un field di più di 500 giocatori, si sono affrontati ieri al tavolo finale del WPT Borgata Open. Alla fine ad arrivare fino in fondo è stato Vivek Rajkumar che trionfa nel final table più breve della storia, appena 48 mani.

Pensare che questi sei giocatori hanno iniziato a giocare intorno alle 16:00 (ora della costa orientale) e poco prima delle 19:00 il torneo si era già concluso.

Questa la composizione del tavolo finale:

Seat 1: Vivek Rajkumar - 6,480,000
Seat 2: Dan Heimiller - 3,360,000
Seat 3: Andrew Knee - 1,475,000
Seat 4: Mark Seif - 4,665,000
Seat 5: Jason Strochak - 1,650,000
Seat 6: Sang Kim - 3,085,000

Le “ostilità” sono iniziate quando i bui erano a 60K/120K Ante 10K. Vivek è il giocatore che si è presentato al tavolo con lo stack più grande. Stack, che dopo poche mani, è arrivato a toccare quota 10 milioni di chips, cosa che ha permesso a Rajkumar di giocare con una certa tranquillità ed eliminare uno alla volta i suoi avversari.

Eliminato in 6° posizione: Andrew Knee
Rimasto con appena 1,1 milioni di chips Andrew muove all-in da UTG chiamato da Jason Strochak. Knee gira a 4 ma Jason è avanti con 10 10 Board bianco e Andrew torna a casa con $ 237,500.

Eliminato in 5° posizione: Mark Seif
Con uno stack corrispondente a pochi BB (appena 710,000) Mark manda i resti preflop con k 5 e viene callato da Rajkumar con a 5 Anche in questa occasione la fortuna non interviene e la statistica viene rispettata. Dopo un board neutro Rajkumar vince la mano con asso high e Mark riceve $ 287,500.

Eliminato in 4° posizione: Jason Strochak
Dal bottone Vivek Rajkumar rilancia per 420,000, Dan Heimiller folda dallo small blind ma Strochak, dal BB, mandai i resti con j 2 Vivek chiama e gira q j , una vera sfortuna per Jason che, nonostante partisse dietro, vede ancor più assottigliarsi le sue chances avendo il jack in comune con l'oppo. Il flop Q-5-2 regala una coppia per ognuno. Adesso solo un miracoloso tris potrebbe salvarlo ma sia il turn che il river sono bianchi e Jason incassa $ 337,500.

Eliminato in 3° posizione: Dan Heimiller
Dan muove all-in dal bottone ed è il solito Vivek Rajkumar a chiamarlo. Dan gira q 3 ma Vivek parte avanti anche questa volta con a 5 e se il flop poteva lasciare ancora aperta qualche speranza k 5 4 turn e river tolgono ogni dubbio 5 5 Con un bel pokerino di cinque Vivek manda a casa l’avversario con $ 387,500.

Heads-Up Chip Counts:
Vivek Rajkumar - 16,845,000
Sang Kim - 3,870,000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Con una differenza di chips di circa 4 a 1 Vivek ha la strada spianata per aggiudicarsi questo torneo. Nella mano decisiva rilancia dal bottone per 2,5 milioni di chips ma Sang Kim decide che è giunto il momento di giocarsi il tutto e per tutto mandando al centro il suo intero stack. La chiamata costerebbe poco più di un milione per Rajkumar che infatti chiama rapidamente.

SHOWDOWN:
Vivek Rajkumar: a j
Sang Kim a q

Questa volta Vivek non parte avanti e, qualora dovesse perdere il colpo, il suo avversario avrebbe chips a sufficienza per impensierirlo. Ma la fortuna, evidentemente non dello stesso parere, ci metto lo zampino…

Scende il flop j 10 7 Il jack per Sang non ci voleva, ora ha bisogno di una delle tre donne ancora nel mazzo oppure di un kappa per una provvidenziale scala ad incastro. Il turn è un a che da la coppia a Sang ma la doppia al suo avversario. Solo una donna o un kappa ma il river è un ininfluente 8 e Kim viene eliminato in seconda posizione con $ 750,000.

Prizepool finale:

1. Vivek Rajkumar - $1,424,500
2. Sang Kim - $750,000
3. Dan Heimiller - $387,500
4. Jason Strochak - $337,500
5. Mark Seif - $287,500
6. Andrew Knee - $237,500
 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI