Vai al contenuto

WPT Invitational: vince Deeb

Kassem "Freddy" Deeb non perde l'occasione e si aggiudica una riuscita edizione del WPT Invitational, torneo ad inviti che conclude la prestigiosa kermesse del Los Angeles Poker Classic, al Commerce Casino' della capitale californiana. Il torneo, con un montepremi di 200.000$, faceva registrare 433 presenze, la maggior parte delle quali VIP di vari settori, dalla tv al cinema, allo sport, fino ovviamente al poker. Tra i presenti, anche Nikki Hilton, sorella della "prezzemolina" più insopportabile dello star system.

Il tavolo finale a 6 giocatori - che erano anche gli unici ad entrare a premio - vedeva il seguente schieramento al termine di tre giorni divertenti:

Tom Hall 2.310.000
Jose Tavares 1.390.000
Freddy Deeb 1.190.000
Nick Gonzales 1.190.000
Scott Clements 1.170.000
Ottavio Tassone 850.000

*bannersx*Ed erano Deeb e Gonzales a giungere all'heads up finale, con Freddy in evidente vantaggio - 6.850.000 contro 1.250.000 - e Nick a chiedergli se fosse interessato ad un deal. Ecco la risposta di Freddy: "Certamente! Allora facciamo così: io mi prendo il primo posto e tu ti prendi il secondo ok?"...

Il match dura lo spazio di una mano, quando Nick va allin preflop e Freddy fa instant call. Ecco lo showdown:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Freddy 8 8
Nick a 6

Il board j 7 3 6 k consegnava a Freddy Deeb il primo premio da 100.000$, un braccialetto WPT e il ticket per le WPT Finals della prossima primavera, del valore di 25.000$. Ecco il payout:

1° Freddy Deeb - $100.000
2° Nick Gonzalez - $50.000
3° Tom Hall - $20.000
4° Scott Clements - $15.000
5° Ottavio Tassone - $10.000
6° Jose "J.J." Tavares - $5.000

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI