Vai al contenuto

WPT: Scotty Nguyen per la storia

E' terminato il day 5 del lungo World Poker Tour Championship in corso al Bellagio di Las Vegas. Sono rimasti in 6, per un final table ad altissimo contenuto tecnico. Nonostante la delusione per le sole 338 presenze all'ultimo atto di questa stagione WPT, c'era infatti un elemento sostanzialmente garantito: la qualità del field che sarebbe arrivato al final table televisivo.

Ecco infatti i nomi dai quali verrà fuori, questa notte, il successore di David Chiu, trionfatore a sorpresa l'anno scorso su Gus Hansen:

Yevgeniy Timoshenko 13,300,000
Christian "charder" Harder 7,425,000
Bertrand "Elky" Grospellier 5,955,000
Scotty Nguyen 3,275,000
Ran Azor 2,525,000
Shannon "BLUFFforRENT" Shorr 1,130,000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Scotty Nguyen dunque non si presenta in testa come ad inizio giornata, e la chiplead è nettamente a favore del russo Timoshenko (foto in alto), vincitore dell'APT Macau nell'agosto scorso. Se però Scotty dovesse riuscire nell'impresa e vincere questo torneo, scavalcherebbe Jamie Gold dalla testa dell'All Time Money List, grazie agli oltre s milioni e 400mila dollari previsti per il primo premio.
Quindi ancora una volta - e nonostante gli avversari di altissimo livello - tutti gli occhi saranno puntati su "the prince of poker"!

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI