Vai al contenuto

WSOP 2010 event #2: vince Michael "the grinder" Mizrachi, al 1° braccialetto in carriera

Michael MizrachiL'affare di famiglia-Mizrachi si è concluso a favore del più famoso dei due fratelli: Michael. E' il celebre "The grinder" a trionfare nel prestigioso event #2 delle WSOP 2010, detto anche "the players championship" per la completezza (e il bankroll, ndr) che richiedeva.

Ci eravamo lasciati al termine del day 4 con un tavolo finale inedito, comprendente i due fratelli Mizrachi e altri sei elementi, tra cui una grande stella come John Juanda e stimati campioni come Alaei ed Oppenheim.

1 Robert Mizrachi 3,125,000
2 David Baker 3,095,000
3 John Juanda 2,620,000
4 Mikael Thuritz 2,300,000
5 Michael Mizrachi 2,175,000
6 Vladimir Schmelev 1,925,000
7 Daniel Alaei 1,705,000
8 David Oppenheim 460,000

Il primo a farsi da parte è Michael Thuritz, che distrugge il proprio stack in un colpo imparabile contro il russo Schmelev: KK vs AA, Michael rimane cortissimo ed esce poco dopo.
Quindi è la volta di Alaei, ed ancora una volta è il sorprendente russo a dominare: AK vs A6 e festa finita per lo statunitense.

Sale in cattedra "the grinder", ed elimina David Baker in sesta posizione. Anche qui decisivo uno scontro preflop, AK vs AJ e nessuna sorpresa dal board. Ma per la famiglia Mizrachi si avvicina il momento decisivo quando, sull'allin da short di Robert sul raise del fratello, arriva l'ovvio call di quest'ultimo che gira JQ, indietro rispetto ai AT di Robert. Un J sul board decreta l'eliminazione di Robert Mizrachi, mentre il fratello minore Michael prosegue la sua corsa.
Si ferma invece quella di John Juanda, ed è di nuovo il russo Schmelev a tornare protagonista: la sua coppia di 10 è abbastanza per chiamare l'allin preflop del Full Tilt Pro, che ha dalla sua solo K9. Board A A 4 3 Q e si rimane in tre.

David Oppenheim, grande specialista dei giochi limit, è chiaramente uno dei più svantaggiati di questo tavolo finale che, al contrario del resto del torneo, viene giocato solo a No Limit Hold'em.
Giunge così la sua ora, quando Michael Mizrachi chiama il suo 4-bet allin preflop girando KQ. Una coppia di 8 è invece la dotazione di Oppenheim che si affida dunque ad un coinflip, ma una Q al river pone fine ai suoi sogni.

L'heads up vede dunque la seguente situazione:
Mizrachi: 10.635.000
Schmelev: 6.765.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Schmelev prende vantaggio, ma Mizrachi si avvale dell'aiuto della sorte in più di una circostanza, risorgendo letteralmente dalle ceneri. Così "the grinder" si aggiudica il torneo all'ennesimo showdown in cui parte da dietro: q 5 per Mizrachi, q 8 per Schmelev che domina. Il flop 9 6 4 è neutro quindi favorisce di fatto il russo, ma il 5 sul turn è per lui una mazzata che il river 4 non raddrizza. Quindi Vladimir Schmelev deve accontentarsi del secondo posto, mentre Michael "the grinder" Mizrachi si aggiudica finalmente il suo primo braccialetto WSOP in carriera, scegliendo per l'occasione un evento tra i più prestigiosi che gli vale - tra l'altro - un ricchissimo premio, come possiamo vedere dal payout del tavolo finale:
1°. Michael Mizrachi 1,559,046 $
2°. Vladimir Schmelev 963,375 $
3°. David Oppenheim 603,348 $
4°. John Juanda 436,865 $
5°. Robert Mizrachi 341,429 $
6°. David Baker 272,275 $
7°. Daniel Alaei 221,105 $
8°. Mikael Thuritz 182,463 $

Michael Mizrachi con il braccialetto alla premiazione

Le WSOP 2010 proseguono! Vieni sul nostro forum a seguire l'andamento di tutti gli eventi, con le news in tempo reale grazie al blog sponsorizzato da PartyPoker.it

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI