Vai al contenuto

WSOP 2011 ev. 36: vince Lakhitov, TripleAceIrl a premio

mikhail-lakhitovIl braccialetto dell'evento 2.500$ No Limit Hold’em prende la rotta di Mosca e va al polso dell’esperto Mikhail Lakhitov che è riuscito a domare in poche mani Hasan Babajane, facendo leva su uno stack superiore di 10 volte rispetto a quello dello statunitense.

Lakhitov ha dominato le fasi finali del torneo. L’unico che ha provato a porre resistenza è stato l’inglese Thomas Middleton ma ha dovuto alzare bandiera bianca, dopo aver perso il coinflip decisivo: A-K vs. 10-10, con K sul board. Il torneo ha visto al via 1.734 players ma nessun volto noto è riuscito a conquistare un posto al sole del final table.

Tra i vip si sono distinti Dwyte Pilgrim (15°), la sorpresa italiana Alessio Fratti (18°), Lars Bonding (19°), Tom Marchese (28°) e David Pham (37°). L’unico azzurro a premio è stato l’assopokerista Ivan “TripleAceIrl” Tononi (121°) che ha incassato 5.680$. Il payout del final table:

1. Mikhail Lakhitov 749.610$
2. Hassan Babajane 463.480$
3. Thomas Middleton 305.015$
4. Thomas Miller 219.885$
5. Eddy Sabat 160.9494
6. Matthew Berkey 119.528$
7. James St. Hilaire 90.021$
8. Conrad Monica 68.719$

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Segui tutti gli eventi delle WSOP 2011 sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker!

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI