Vai al contenuto

WSOP 2011 ev. 42: Dario Alioto sfiora l'impresa, è quinto!

Dario Alioto, grande protagonista del torneoDario Alioto e Max Pescatori, un duo d'eccezione che fino all'ultimo ci ha fatto sognare l'impresa nel Pot Limit Omaha Championship, che invece li ha visti eliminati in quinta e 27esima posizione proprio quando Alioto sembrava lanciatissimo per il titolo. Sono invece rimasti in quattro, e se Ben Lamb è il chipleader occhio a Sami "LarsLuzak" Kelopuro, killer di Dario e sempre pericoloso nel PLO.

I giocatori italiani quest'anno più volte hanno sfiorato il colpo grosso - prima con Alessio Isaia, poi con Michele Limongi, più recentemente con "Visdiabuli", Stivoli e Pescatori - ma anche questa volta l'amarezza accompagna un risultato comunque eccellente, vista l'importanza del torneo. Di fatto però, nei momenti decisivi le carte non sembrano volerci guardare con occhi di favore.

Max Pescatori: nuovo risultato per lui alle WSOPMax Pescatori, che come gli altri si trovava quest'oggi ad affrontare una bolla che pareva non dover scoppiare mai, si vede prima dimezzare lo stack da un giocatore short, poi trova il raddoppio, ma alla prima mano dopo il redraw dei 27 giocatori rimasti è player out: q j 10 9 per il pirata, q q j 10 per Christopher King ed il board non ci aiuta, consegnando a Max poco meno di 26.000 $.

Alioto, che ripartiva sostanzialmente in average, cambia marcia sul finale, e raddoppia prima su Kabbaj e poi su Kelopuro, portandosi a 1.200.000 e continuando a salire, tanto che quando i giocatori rimasti non sono che sei è chipleader con 2.200.0000 fiches.

Purtroppo per il nostro connazionale, di lì a non molto sarà proprio Sami Kelopuro a decretare la rovina del suo stack. Dapprima con q q 10 10 raddoppia ai danni del siciliano, che lo 4-betta all-in con *a k j 2 . Il board non ci aiuta e anzi consegna la scala al finlandese, che fa scivolare Dario in quinta posizione con circa un milione in fiches, poco più di dieci big blinds.

In un piatto raisato da "LarzLuzak" e su flop k 8 5 , Dario si gioca tutto con a 8 7 6 , ma ha bisogno dell'aiuto del board visto che Kelopuro mostra a a 4 3 . Purtroppo, il capitano del team di Sisal Poker vede scorrersi sotto gli occhi prima il 2 poi la q , e viene così eliminato in quinta posizione vincendo 203.113 $.

Se nell'occasione del double-up di Kelopuro le cose fossero andate diversamente Dario sarebbe schizzato ad oltre tre milioni con appena cinque giocatori rimasti, e adesso probabilmente vi staremmo raccontando di un altro torneo. Purtroppo infine sono sempre le carte che decidono, una regola dura ma a cui nessuno può sottrarsi.

Questo tuttavia nulla toglie ad una prestazione maiuscola dei nostri connazionali, che hanno saputo farsi largo in un field di livello assoluto e con Dario Alioto hanno lottato fino all'ultimo per il titolo: la consapevolezza di aver fatto del proprio meglio col tempo riuscirà a smorzare la comprensibile delusione per uno storico risultato sfiorato. Giocarsi un tavolo finale a questi livelli è comunque un risultato di prestigio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A giocarsi la vittoria torneranno quindi appena quattro giocatori, con Ben Lamb in testa a 4.335.000. Per l'Italia del poker sfuma un altro sogno a queste WSOP, ma è stato comunque bello, e non è affatto detto che debba essere l'ultimo...

Questo il chipcount dei giocatori rimasti:

1) Ben Lamb 4.335.000
2) John Shipley 2.705.000
3) Sami Kelopuro 2.155.000
4) Christopher King 1.645.000

Per i dettagli su questo e gli altri tornei delle WSOP 2011, consultate pure il nostro blog live!

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI