E’ sempre grande Italia alle WSOP 2011 con un altro azzurro protagonista: Andrea Dato è arrivato terzo nell 'evento 12, 1.500$ Triple Chance No Limit Hold'em, dietro al vincitore David Diaz (autore di una bella rimonta) e al norvegese Andres Meli (runner-up). Rimasti in tre, nella fase cruciale del final table, quando il romano aveva la grande occasione di rientrare in corsa, purtroppo un colpo sfortunato ha sancito la sua eliminazione.
L’italiano partiva al final table con il quarto stack, dietro al chipleader Nicholas Rampone e ai due outsiders Justin Sternberg e Anders Meli. A tallonarlo il favorito Bill Chen, più short David Diaz. La partenza di “datino” è decisa a tal punto da lanciarlo subito nella parte alta del chipcount. Al 25esimo livello dà il benservito a Corey Hastings (quinto) e a metà del final table, rimasti oramai in quattro, la situazione è di totale equilibrio:
Anders Meli 1.650.000
Andrea Dato 1.550.000
Bill Chen 1.450.000
David Diaz 1.100.000
Dopo diversi scontri con uno scatenato David Diaz, Bill Chen fa le valige in quarta posizione e sul più bello purtroppo c’è da registrare la discesa di Andrea Dato che, al 26esimo livello, cala a quota 885.000 chips, contro gli oltre 2 milioni di Meli e Diaz.
Al 27esimo livello (25.000/50.000 i bui, ante 5.000) lo statunitense Diaz va all in pre-flop con con q 4 , Andrea chiama con a k , sembra l’occasione giusta per raddoppiare ed invece il board è beffardo: 2 6 4 j 3 . L’italiano si consola con 138.000$ ma la rabbia è tanta.
E’ il momento dell' americano che sulla spinta dell’alone positivo che lo circonda riesce a vincere il coinflip deciso (A10 vs. 44) contro Anders Meli, partendo con un vantaggio in stack nettamente superiore. Il payout del final table:
1. David Diaz Usa 352.808$
2. Anders Meli Norvegia 218.183$
3. Andrea Dato Italia 138.044$
4. Bill Chen Usa 100.200$
5. Corey Hastings Usa 73.915$
6. Richard Trigg Uk 55.355$
7. Justin Sternberg Usa 42.059$
8. Nicholas Rampone Usa 32.381$
9. Matthew Henson Usa 25.253$
Per l’Italia è il secondo podio, dopo il secondo posto nell'evento 5 di Alessio Isaia. Segui gli azzurri alle WSOP 2011 sul nostro blog live sponsorizzato by Sisal Poker.