L'esordio italiano a queste WSOP 2011 si conferma come uno dei migliori di sempre, e arrivati al 12° evento siamo già al secondo final table: stavolta è Andrea "datino" Dato a rendersi autore di una grande performance, precisamente nell'event#12 - 1.500$ Triple Chance No Limit Hold'em.
1340 i partecipanti totali, con poca fortuna per gli altri italiani presenti: Alessio Isaia, Marco Traniello e il Sisal Poker pro Gabriele Lepore non riescono a superare il day 1, mentre Flaminio Malaguti riesce ad arrivare a premio, fermandosi però subito dopo intorno alla 130ma posizione, per 2.822$ di ricompensa.
Andrea Dato si lancia invece in una entusiasmante deep run, ancora più preziosa se si considera la partenza ad handicap, che lo aveva visto rimanere short ad inizio day 2: un KK con cui Andrea limita al massimo i danni su un board con asso, e soprattutto un allin preflop a tre con gli AA di datino in grande vantaggio sui QQ e AJ dei due avversari, ma con una malefica Q al flop che rovina i piani del nostro, rimasto short.
Andrea però non si scompone, e si rimette a macinare gioco fino a risalire sopra average. Da 100 left in poi è un crescendo inarrestabile per Dato, che chiude la giornata centrando il suo primo final table a un evento WSOP. Il romano è infatti quarto su 10 giocatori rimasti, in piena average e con una bella chance di ben figurare.
"Datino" è a tutti gli effetti un top player italiano, e l'unico avversario di un certo nome è l'ex PokerStars Friend Bill Chen, 41enne vincitore di due braccialetti WSOP e una mente matematicamente sopraffina. Ecco lo schieramento:
Seat 1 Nicholas Rampone 1.500.000
Seat 2 David Diaz 324.000
Seat 3 Justin Sternberg 737.000
Seat 4 Matthew Henson 101.000
Seat 5 Andrea Dato 613.000
Seat 6 Steven Watts 439.000
Seat 7 Anders Meli 658.000
Seat 8 Bill Chen 610.000
Seat 9 Corey Hastings 546.000
Seat 10 Richard Trigg 454.000
Andrea si è già assicurato un premio da quasi 20mila dollari, mentre il braccialetto in palio per il vincitore vale - oltre alla "gloria imperitura" - anche un bell'assegno da 352.808$.
Stanotte potrete seguire l'andamento del final table, e fare il tifo per Andrea "datino" Dato, sul nostro blog sponsored by Sisal Poker!