Vai al contenuto

WSOP 2011 event 26: Moorman travolto dal ciclone Kovalchuk

chris-moorman Doveva essere il giorno della consacrazione a Las Vegas del fenomeno dell’online inglese Chris Moorman ed invece a buttare all'aria il copione, ci ha pensato il destino che ha armato di una discreta dose di buona sorte l’emergente ucraino Oleksii Kovalchuk, re incontrastato del 26esimo evento delle WSOP 2011, 2.500$ No Limit Hold’em Six Handed.

Chris Moorman e l’estroso francese Antony Lellouche avevano chiuso il day 2, rispettivamente al secondo e terzo posto, dietro solo al chipleader Anthony Ruberto. Le cose però non sono andate secondo programma e nel round di semifinale, per uno strano scherzo del destino, i tre protagonisti si sono trovati allo stesso tavolo. Il francese, da corto, ha provato il bluff spingendo tutto il suo stack al centro del tavolo con 7-8, ma è stato chiamato da Rupero con A-Q  e sul board 3-A-6-4-A non ha avuto scampo, chiudendo il suo torneo in decima posizione (44.390$).

Ad un passo del final table Moorman subisce una bad beat contro l’ucraino: A-Q per il player di Brighton contro A-2 di Kovalchuk che fortunosamente chiude scala al turn. Per il britannico la corsa al braccialetto si fa drammatica con sole 300.000 chips a sua disposizione.

Moorman però riesce a sopravvivere ed ha la meglio nell’ennesimo scontro con Kovalchuk: AK vs. AQ e questa volta il board non fa scherzi. Con l’inizio del tavolo finale a sei, il giocatore di Kiev conduce nettamente avanti con 3,9 milioni di chips davanti a Ionel Anton che segue con uno stack di 2,3. Dan O'Brien e l’inglese sono più corti mentre Anthony Ruberto è quinto e sarà il primo ad uscire.

E’ la giornata di Kovalchuk che riesce a mettere fuori gioco Dan O'Brien (quarto), chiudendo un flush draw al river. Ma non è finita: rimasti in tre, Moorman mette 1,1 milioni di chips al centro del tavolo con K-J, il player dell’est chiama forte di un mega stack ma è dominato con K-9: le sue doti nascoste però hanno la meglio ancora una volta e sulla quinta strada riesce a chiudere un’improbabile scala. Fine dei sogni di gloria per l’inglese che chiude al terzo posto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Kovalchuk parte avanti in heads-up con il vento in poppa: Ionel Anton si dimostra un duro ma non ci sono le condizioni per il miracolo. Il braccialetto va al polso del player di Kiev che si impone su un field di 1.378 giocatori. Il payout del final table:

1. Oleksii Kovalchuk 689.739
2. Ionel Anton 428.140
3. Chris Moorman 271.800$
4. Dan O'Brien 179.162$
5. Mazin Khoury 121.416$
6. Anthony Ruberto 84.549$

Segui con Assopoker le WSOP 2011 sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI