Vai al contenuto

WSOP 2011 event 27: l'occasione persa di Greenstein!

barry-greensteinE’ arrivato il giorno della rivincita per l'ex giocatore di hockey canadese Daniel Idema, nuovo campione WSOP nel prestigioso 10.000$ Limit Hold’em Championship. Dodici mesi fa, nella stessa competizione, il player di Vancouver arrivò secondo, beffato da Matt Keikoan.

L’edizione del 2011 sarà ricordata anche per i mille rimpianti di Barry  Greenstein che ha visto sfumare sul più bello il quarto braccialetto d’oro della carriera. Tra le delusioni però c’è anche Daniel Negreanu: dopo aver dominato il day 1, ‘Kid Poker’ aveva illuso tutti ma è scivolato in una giornata storta, eliminato oltretutto in modo rocambolesco da una scala colore. Fine della corsa nel day 2 anche per gli italiani Alessio Isaia e Flavio Ferrari Zumbini nonostante un avvio di torneo promettente. A premio lo spagnolo Carlos ‘El Matador’ Mortensen (15esimo).

Il day 3 ha visto al via 14 giocatori compreso il chipleader Matthew Gallin, Isaac Haxton, il ricco azionista di Microsoft Richard “Quiet Lion” Brodie, Justin “Boosted J” Smith e Nick Schulman.

Si devono arrendere nei primi livelli Matt Hawrilenko (13°), Tam Hang (12°) e l’esperto Hoyt Corkins (10°). Al final table comanda Daniel Idema, mentre Nick Schulman è corto ed ha vita breve al tavolo: Barry Greenstein gli tende una bella trappola e lo elimina in nona posizione. Fine della corsa anche per Brodie (ottavo) mentre Isaac Haxton perde il coinflip decisivo contro Steve Landfish e lascia l’Amazon Room al settimo posto.

Il vero protagonista è però Greenstein che riesce ad eliminare uno dei clienti più pericolosi: Justin “Boosted J” Smith. Lo statunitense Domenico Denotaristefani (quinto)  cade vittima dell’imboscata del solito killer Steve Landfish (quarto) che però si trova dominato da Matthew Gallin nel momento decisivo del torneo: AQ vs. AA.

Rimasti  in tre, Daniel Idema non ha rivali al tavolo, con Barry Greenstein e Matthew Gallin rimasti corti. E’ uno spareggio per la seconda posizione e il ‘Robin Hood del poker’ non è fortunato: sul flop 4 4 3 Greenstein spinge tutto il suo stack al centro del tavolo, Gallin ci pensa e poi chiama. Showdown:

Greenstein: q 10
Gallin: 10 5

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Turn a ma il river riserva cattive notizie: 5 ! L’heads-up vede Idema partire in vantaggio con uno stack di 3.660.000 chips contro le 900.000 di Matthew Gallin.

daniel-idemaLa pratica viene risolta dal canadese in soli 9 minuti, quando sul flop j 7 3 Idema va all in con j 3 e Gallin chiama, trovandosi però  intrappolato con q q , nessuna sorpresa sulla quarta e quinta strada ed il braccialetto d’oro prende la rotta di Vancouver. Il payout del final table:

1. Daniel Idema 378.642$
2. Matthew Gallin 233.944$
3. Barry Greenstein 169.512$
4. Steve Landfish 125.120$
5. Domenico Denotaristefani  94.029$
6. Justin Smith 71.897$
7. Isaac Haxton 55.908$
8. Richard Brodie 44.207$
9. Nick Schulman 35.519$

Segui le imprese dei top players protagonisti alle WSOP 2011, sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI