Vai al contenuto
rio-lasvegas

WSOP 2015: cash game senza denaro ai tavoli del Rio Casinò

Quest'anno, l'action cash game durante le WSOP 2015, avrà un sapore diverso, visto che ai tavoli del Rio Casinò non girerà denaro contante. Addio alle banconote sul panno verde.

Dopo l'esperienza a Portomaso durante l'EPT di Malta e la storica decisione di MGM di eliminare il giro di denaro (tutto dovrà passare dalle casse) nelle sale di SinCity, anche Caesars Entertainmen si è adeguato a questo nuovo trend che limita errori e "dispersioni" all'interno delle sale da gioco. I giocatori potranno maneggiare solo chips, come nei tornei.

rio-lasvegas

 

Las Vegas

Caesars Entertainmen ha annunciato la sua politica e in tutti i suoi casinò di Las Vegas non gireranno più soldi ai tavoli da poker. La misura riguarda anche il Rio Casinò che tra pochi giorni ospiterà le WSOP.

Gli altri casinò del gruppo a Las Vegas più noti sono: Caesars Palace, Bally's, Harrahs, Flamingo e Paris. Nella città delle luci, i casinò che hanno già adottato questo standard di sicurezza sono Aria, Bellagio, MGM Grand, Mandalay Bay, Luxor, Excalibur, MonteCarlo, The Mirage e Beau Rivage.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La misura riguarda non solo le sale del Nevada ma di tutti gli States e coinvolge anche Atlantic City.

Il sistema come funziona?

Ce lo spiega il direttore del casinò di Portomaso Eros Ganzina: "In estrema sintesi, ai tavoli i dealer dispongono di una dotazione minima di contanti che corrisponde a poche decine o centinaia di dollari (dipende dal livello). I giocatori hanno solo chips che possono cambiare in qualsiasi momento recandosi alla cassa dedicata del casinò o chiamando il personale del casinò".

“Da tutte le parti del mondo – afferma Ganzina – ed in tutti i casinò c’è sempre la possibilità che qualcuno sia intenzionato a fare il furbetto sfruttando qualche falla nel sistema. Ma se non c’è presenza di denaro ai tavoli è davvero dura anche perché se dovessero mancare chips nella dotazione del dealer e nel totale messo a disposizione alla partenza dei 35 tavoli che avevamo aperto durante EPT Malta, i responsabili della gestione dovranno rispondere di tasca loro”.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI