Un tavolo finale, quello del side event #1 No Limit Hold’Em da £ 1,500, che ha visto Jesper Hougaard compiere una vera e propria impresa nel conquistare il primo ambito premio. Jesper, all’inizio del final day, partiva con 89,000 chips, in penultima posizione, ma è poi riuscito ad avere la meglio su tutti gli altri contendenti.
Da segnalare la presenza a questo final table di Yevgeniy Timoshenko, recente vincitore della tappa di Macau dell’Asia Pacific Poker Tour. Dopo appena due giri di puntate abbiamo già le prime eliminazioni.
Dal BB Timoshenko opta per un controrilancio sul raise di Hougard subito seguito dall-in di Daniel Nutt. Visti i due rilanci successivi alla sua mossa Hougard folda ma Timoshenko chiama. Showdown: k q per Nutt e 9 9 per Timoshenko. Board bianco e nona posizione per Daniel Nutt.
Poco dopo è arrivato il momento di Ian Woodley che chiude questo primo evento in ottava posizione con £ 17,835. Woodley muove all-in preflop dal bottone con a q chiamato da Hougard con 6 6 Flop di sole carte basse ma un sei al turn chiude ogni possibilità per Ian.
L’unica donna presente a questo final table, Linda Lee, decide di mandare i resti dal bottone con k 5 (probabilmente nella sola speranza di rubare i bui) ma trova il call di Fuad Serhan con q 9 La Lee parte comunque avanti ma una donna al flop e nessun kappa nelle successive carte le assegnano la settima posizione del valore di £ 22,448.
Quinto posto inaspettato, quello di Adam Junglen, partito come chip leader all’inizio di questo final day. Adam riceve due brutti colpi al suo stack, il secondo dei quali quando vede l’all-in di uno short con A-Q ma il suo avversario lo domina con A-K. Appena due mani più tardi decide di muovere all-in con a 5 dopo il raise di un avversario che lo chiama con 5 5 La coppia si trasforma in un set al turn e Adam torna a casa con £ 28,598 e tanta amarezza per un sogno che sembrava così vicino.
Neanche a farlo apposta è proprio una coppia di cinque a decretare la quinta posizione. John Dwyer, secondo nel chipcount all’inizio della giornata, manda i resti preflop con 5-5 ma trova l’easy call di Timoshenko con K-K. Nessuna sorpresa sul board e £ 36,285 per lui.
Non passano neanche dieci minuti che assistiamo ad un altro all-in preflop. Da una parte Jesper Hougaard, sullo SB, con a 6 e dall’altra Neil "Bad Beat" Channing con coppia di otto. Solo un asso utile per Jesper… o forse no. Scende il flop j j 10 Ancora buono per Neil ma un malefico 10 al turn mette a terra due coppie maggiori della sua. Un ininfluente 5 al river assegna la mano a Jesper che vince con asso high. Sconsolato Neil esce in quarta posizione per £ 44,588.
Yevgeniy Timoshenko comincia a pregustare la possibile doppietta ma la fortuna non è dalla sua. In un classico coin flip preflop vediamo Timoshenko con 4-4 e Hougard con A-Js. Un asso al flop e nessun quattro sul board valgono la terza posizione per la giovane star orientale, £ 55,350 per lui.
Si giunge finalmente all’heads up finale che vede fronteggiarsi l’ ’highlander’ Jesper Hougaard e Fuad Serhan rispettivamente il penultimo e l’ultimo nel chipcount all’inizio della giornata. La differenza in chips fra i due è a dir poco elevata, ben 5 a 1.
Nella mano finale Serhan gioisce quando, con a k , si trova all-in contro Jesper che gira a j Purtroppo per lui ogni speranza viene vanificata già al flop: 10 6 5 Un colore nut che vale £ 89,175 per Serhan e ben £ 144,218 per Jesper Hougaard autore di un’incredibile scalata.
Questi i prossimi appuntamenti:
• 22 sett. 2008 Evento #2, £ 2,500 H.O.R.S.E.
• 24 sett 2008 Evento #3, £ 5,000 Pot Limit Omaha
• 27 sett. 2008 Evento #4, £ 10,000 World Championship No-Limit Hold'em