Vai al contenuto

WSOP Main Event: Martin Staszko è il leader dei November Nine

martin-staszko Il ceco Martin Staszko è il chipleader del final table del Main Event WSOP 2011 con oltre 40 milioni di chips. Ma è un successo per tutto il 'Vecchio Continente' che vede ben 5 suoi rappresentanti nei November Nine, con l’irlandese Eoghan O'Dea in seconda posizione. Battuto il record del 2002 quando arrivarono all’atto conclusivo 3 europei.

Gli USA escono con le ossa rotte con solo Matt Giannetti, Phil Collins e Ben Lamb ancora in corsa per il titolo: è il minimo storico per il poker a stelle e strisce che mai era sceso così in basso (il record negativo è del 2007 con 4 portacolori). Fuori anche il Canada, nazione detentrice del titolo con Jonathan Duhamel e la notizia fa rumore se si pensa che solo 12 mesi fa aveva piazzato ben 2 rappresentanti, come nel 2008. La sorpresa è Badih Bounahra del Belize.

Il player più conosciuto tra i finalisti è Ben Lamb che si è aggiudicato la prestigiosa leaderboard del WSOP Player of the Year 2011. Ma per lo statunitense sono molti i rimpianti: sempre nelle primissime posizioni in questo day 8, ha perso un coinflip (ed è una notizia) milionario nelle ultime mani a favore di Matt Giannetti e si è ritrovato con lo stack dimezzato. Per lui a novembre non sarà facile risalire la corrente. Ha comunque dato prova di grande costanza in tutti i giorni del Main Event. Pensate che era riuscito ad arrivare al day 8 anche nel 2009, finendo  in 14esima posizione.

ben-lambLa lunga giornata inizia con l’ucraino Anton Makiievskyi in testa con uno stack pari a 21 milioni di chips ma perde subito un colpo importante contro Chris Moore. Dopo un livello trova però il tempo di vendicarsi e lo elimina. Esce anche Lars Bonding (22°) per mano di Konstantinos Mamaliadis.

Nel frattempo Aleksandr Mozhnyakov subisce un brutto cooler (KK vs. AA) contro Scott Schwalich e si ritrova cortissimo: abbandonerà il Main Event in 19esima posizione. Non c’è scampo neanche per due protagonisti dei giorni precedenti: Bryan Devonshire si trova dominato (KQ vs. AQ) contro lo scatenato irlandese Eoghan O’Dea e Khoa Nguyen che perde il coinflip decisivo. Successivamente, da short mette il suo stack al centro del tavolo con 1010 ma trova il call di Staszko con KK e deve lasciare il tavolo in undicesima posizione. Queste le posizioni al tavolo finale non ufficiale:

1. Matt Giannetti 9.535.000
2 Badih Bounahra 12.985.000
3 Eoghan O'Dea 40.540.000
4 Phil Collins 19.475.000
5 Anton Makievskyi 19.475.000
6 Samuel Holden 13.125.000
7 Pius Heinz 16.080.000
8 Ben Lamb 24.260.000
9 Martin Staszko 27.965.000
10 John Hewitt 22.300.000

john-hewittLa bolla dura oltre 5 ore: in palio c’è la gloria e non solo. Ben Lamb parte bene ma a movimentare il tavolo ci pensa Matt Giannetti che si trova corto e costretto ad aggredire gli avversari. La mano che – di fatto – decide la composizione del final table di novembre, vede di fronte lo statunitense contro John Hewitt. I due giovani players si trovano All in pre-flop con la seguente situazione:

Giannetti j j
Hewitt: a 10

Il board è bianco: k 4 8 5 6 . Giannetti raddoppia e risale a 11.450.000. Dopo circa un’ora John Hewitt con k q chiama l’all in di Badih Bounahra e trova una brutta sorpresa perché l’avversario gli mostra k k che non gli lasciano scampo.  Il player della Costa Rica rimane con meno di 10 big blinds e per lui il destino sembra segnato.

Hewitt non è neanche fortunato ed è letale per lui il flip perso contro O’Dea: 33 vs KJ dell’irlandese. Board liscio fino al river quando spunta un bel k   e per lui tanta amarezza per aver mancato il treno (forse) della vita, quello dei November Nine. Il chipcount (average 22.883.333):

Scopri tutti i bonus di benvenuto

matt-giannetti1. Martin Staszko Rep. Ceca 40.175.000
2. Eoghan O'Dea Irlanda 33.925.000
3. Matt Giannetti Usa 24.750.000
4. Phil Collins Usa 23.875.000
5. Ben Lamb Usa 20.875.000
6. Badih Bounahra Belize 19.700.000
7. Pius Heinz Germania 16.425.000
8. Anton Makievskyi Ucraina 13.825.000
9. Samuel Holden Gran Bretagna 12.375.000

Il payout degli eliminati nel day 8:
10. John Hewitt $ 607.882
11. Khoa Nguyen $ 607.882
12. Bryan Devonshire $ 607.882
13. Konstantinos Mamaliadis $ 478.174
14. Scott Schwalich $ 478.174
15. Andrey Pateychuk $ 478.174
16. Ryan Lenaghan $ 378.796
17. Sam Barnhart  $ 378.796
18. Kenny Shih $ 378.796
19. Aleksandr Mozhnyakov $ 302.005
20. Gionni Demers $ 302.005
21. Chris Moore $ 302.005
22. Lars Bonding $302.005

november-nine-2011

Vediamo il payout del final table:
1. $ 8.711.956
2  $ 5.430.928
3  $ 4.019.635
4  $ 3.011.661
5  $ 2.268.909
6  $ 1.720.396
7  $ 1.313.851
8  $ 1.009.910
9  $   782.115

Seguiranno aggiornamenti con tutte le informazioni del day 8 e le prime curiosità sui November Nine. Puoi consultare anche il nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker, con il dettaglio di questa lunghissima giornata.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI