Vai al contenuto

WSOPE Main Event: Day 1A e 1B

Sulla lunghezza di 6 giorni si stanno misurando i 362 player che pagando le 10.000 sterline di buy sperando di replicare la grande prestazione della piccola Annette Obrestad, vincitrice l’anno scorso, proprio qui a Londra, del suo primo e fino ad oggi piu’ importante evento live. Struttura classica di un main delle WSOP, 2 ore di livelli e giocatori iniziali spalmati su piu’ “Day1”, in questo caso 2, Final Table a 9 giocatori in programma per giovedì prossimo.

I 362 player sono andati a formare un prizepool che vede andare a premio 36 giocatori, a cui andranno come riconoscimento per le loro fatiche questo payout :

1 £ 868,800
2 £ 533,950
3 £ 334,850
4 £ 271,500
5 £ 217,200
6 £ 171,950
7 £ 135,750
8 £ 108,600
9 £ 81,450
10-12 £ 54,300
13-15 £ 45,250
16-18 £ 36,200
19-27 £ 28,960
28-36 £ 25,340

Come per l’anno scorso e per gli altri eventi di queste WSOPE i field si sono dimostrati essere stellari. A conti fatti decine e decine di player 'braccialettati' si sono seduti, con fortune alterne, pronti a portare a casa il prestigioso trofeo.

Il Day 1A vede tra i primi 'busted' il giocatore forse piu’ in vista tra i cash gamers online : David Benyamine.
In una mano contro Andy Bloch segnata da raise e reraise preflop, David e’ costretto a decidere se giocarsi il torneo su un flop : 4 4 6 .
Dopo averci pensato per lungo tempo, David decide di chiamare, scoprendo che i suoi K neri partono molto indietro rispetto agli a a di Andy Bloch, nessun aiuto da turn e river ed ecco la prima eliminazione eccellente di questo torneo.
Inizio difficile anche per Phil Hellmuth che, dopo essersi ritrovato a 4.000 chips, anche'egli a causa di una coppia di K ma stavolta contro un set di 9 floppato, è obbligato a gestire tutto il torneo da short, ma con pazienza ed esperienza si riporta comunque su, chiudendo la giornata a quota 27.000.

Veniamo agli azzurri presenti : i nostri colori purtroppo sono stati un po’ sottotono, con solo un giocatore che sopravvive alla giornata. Max Pescatori, Alessio Isaia e Dario Alioto sono i nostri rappresentanti della giornata, ma sia il primo che il secondo non arrivano a cena.
Dario Alioto, seduto per buona parte della giornata accanto ad Alessio Isaia, e’ autore di una delle migliori chiamate della giornata.
In un 3 way pot contro Fraser Bellamy ed Alessio, con un turn 6 che si aggiunge ad un board q 7 j , Alioto betta 1.800 chiama Bellamy e fold di Isaia.
Il river e’ un a , Dario check e Bellamy 6.000, instacall di Dario che mostra una coppia di 3 e instamuck di Bellamy, scoperto in pieno bluff.
Dario Alioto riesce a portarsi al Day 2, purtroppo short a 23.675 chips.
Continuano a cadere le stelle in quel di Londra : Patrik Antonius, Jeff Lisandro, Jason Mercier sono altre illustri vittime della giornata, che vede chiudersi i giochi alla fine del quinto livello.

Grande risultato del Team di Full Tilt che piazza ben 5 giocatori nei primi 10 del chip count relativo al day1a :

Justin Smith - 158.925
Erik Sagstrom - 98.750
Andy Bloch - 97.100
Scott Mongomery - 81.650
Ivan Denimov - 73.625
Brandon Adams - 72.475
Mike Matusow - 71.550
Scott Fischman - 70.650
Dustin dirksen - 70.100
Goran Gratte - 67.725

Da segnalare altri player sopravvissuti che di sicuro non si presenteranno lunedi’ solo per timbrare il cartellino : Erik Seidel, la bella Erica Schoenberg (in Benyamine), Isaac Baron e l’ex campione del mondo Joe Hachem.
 

La campionessa in carica Annette Obrestad (foto sopra) si presentava invece ai nastri di partenza del day1b. Domenica infatti è stata la volta dell’altra metà della preziosa dote di players a questo Main Event, che perde molto presto Allen Cunningham e Sorel Mizzi. Eliminazione precoce anche per il danese campione dell’evento pot limit omaha, Theo Jorgensen. Il 2001 WSOP champion Carlos Mortensen è autore di alcuni saliscendi mozzafiato per tutta la prima parte della giornata, ma poi la sua corsa si interrompe bruscamente.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Chi invece gioca in casa e sembra in vena da dare spettacolo è Dave “devilfish” Ulliott. Il britannico (foto sopra), su un flop 3 j 3 , calla il bet da 700 del danese Hougaard. Turn k e check di entrambi. River 7 , il danese esce puntando 3250, Devilfish dice che ce ne vogliono altre 10000 per giocare. Hougaard ci pensa, e intanto Dave parte col suo 'table talking', stuzzicando l'avversario tra l'altro con la ben conosciuta frase: “se chiami ti mostro il nuts, se foldi ti mostro il bluff!”. Il danese prende tutto il tempo necessario, poi chiama ma può solo muckare di fronte ai 3 3 e poker floppato di Ulliott che gongola…

Una doppia coppia floppata si trasforma in un incubo per Gus Hansen, che si trova con 34 in mano su un flop 347, e decide di andare allin sulla puntata di Jonas Klausen che è di poco inferiore ai resti di Hansen. Infatti il suo giovane connazionale non si fa pregare, chiama e gira AA. Ma le brutte notizie per Gus arrivano dal turn: un 7 che accoppia il board e segna il destino di “The Great Dane”, eliminato a circa tre quarti del day1b.
Gli fanno compagnia altri illustri colleghi, come il suo amico Antonio Esfandiari, Julian Thew, Mike Mcdonald…Anche Annette Obrestad è out, e deve dire addio ai sogni di braccialetto-bis. Meglio di tutti si comporta Daniel Negreanu, che chiude la giornata in testa nel chipcount parziale a 145.000.

Tra i nostri al day1b, finisce presto l’avventura dell’italiano trapiantato in UK Roberto Romanello, mentre a tenere alti i colori italiani pensa Marco Traniello, che viaggia col vento in poppa, giungendo a fine giornata  tra i primi a quota 96.750 chips,  mentre l'average si attesta a 39.300. Quest'ultima cifra è dovuta ai 184 players rimasti in gioco e che si rivedranno oggi alle 14 (ora italiana) per il day2.

Ecco quindi i primi 10 nel chipcount complessivo:

Justin Smith - 158925
Daniel Negreanu - 154050
Jamie Rosen - 139225
David Benefield - 126775
Sargon Ruya – 114100
Erik Sagstrom - 98750
Jean Thorel – 98675
Andy Bloch - 97100
Marco Traniello - 96750
Mikael Norinder - 91650

Stay tuned
 

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI