Matt “Hoss_TBF” Hawrilenko, che sa già cosa significa vincere un braccialetto WSOP avendone conquistato uno appena qualche mese fa nel torneo Six-Handed No Limit Hold’em da 5000$ di buy-in, è in pole position per aggiungerne un altro alla sua collezione.
Hawrilenko è infatti il chipleader tra i 36 giocatori rimanenti al Main Event delle WSOPE di Londra, con uno stack di 701.500, seguito da Steven Fung con 648.000. Abbastanza significativo il gap tra i primi due e il resto del gruppo degli inseguitori, che possono contare su chip stack compresi tra i 409.000 e i 471.000.
Ancora presenti Praz Bansi, sempre a ridosso delle prime posizioni dall’inizio del torneo, Arnaud Mattern, Barry Shulman, John Kabbaj e Peter Gould. Barry è il padre del “November Nine” Jeff Shulman, il giocatore che per via dei suoi attriti con la Harra’s avrebbe deciso di buttare via il braccialetto nel caso dovesse vincerlo nell’appuntamento di novembre.
Daniel Negreanu chiude la giornata con 314.500 mentre Doyle Brunson, in lenta discesa durante la giornata, resuscita con un double-up e si ripresenterà pertanto al day4 con 246.500 chips.
Tra le giovani leve, Yevgeniy Timoshenko è quello che ha impressionato di più. Il 21enne ucraino sembra essere in stato di grazia. Solo la scorsa settimana, infatti, si aggiudicava il main event delle WCOOP organizzate da PokerStars, conquistando un primo premio di 1.7 milioni di dollari. "Credo che il mio stile di gioco si adatti molto bene sia all’online che alle manifestazioni live" ha raccontato in un’intervista dietro le quinte. "Se sei solo bravo nella lettura dell’avversario probabilmente non avrai molto successo nel tornei online. Se invece sei bravo con la matematica e solido nel gioco, riuscirai in qualche modo su internet ma non avrai lo stesso successo nel tornei dal vivo."
Fuori dai giochi il chip-leader del Day2 Iann Munns, Sami “LarsLuzak” Kelopuro, Antonio Esfandiari, Annette Obrestad, il campione uscente John Juanda e il nostro Fabrizio Baldassari che chiude il suo torneo al 64esimo posto.
Queste, dunque, le prime 10 posizioni al termine della giornata:
1. Matt Hawrilenko - 701.500
2. Steven Fung - 648.000
3. Praz Bansi - 471.000
4. Arnaud Mattern - 469.500
5. Barry Shulman - 452.500
6. John Kabbaj - 448.500
7. Peter Gould - 409.000
8. Shandoi Demjan - 367.500
9. Keith Hawkins - 330.500
10. Eric Liu - 330.500
I 36 sopravvissuti, già tutti in the money e con uno stack medio di 279.000 chips, proseguiranno la competizione fino alla costituzione del tavolo finale da 9 giocatori.