Vai al contenuto
The Big 20
Logo PokerStars

MicroMillions: 140 eventi in partenza fin dal prossimo weekend

In partenza le MicroMillions

Qualche anno fa, alle MicroMillions su PokerStars veniva assegnato tutto il periodo che faceva capo al periodo festivo. Partivano poco prima di Natale e si concludevano a cavallo con la prima settimana del nuovo anno.

Quest'anno, dopo l'edizione estiva, le MicroMillions vengono riproposte alla fine di gennaio, per due settimane dedicate ai tornei con un costo di iscrizione ridotto, ma con Garantiti piuttosto interessanti.

MicroMillions, il parco giochi dei low buy in

La girandola di tornei proposti a favore dei giocatori che amano i bassi costi di iscrizione, quindi, sta per partire su PokerStars. 

Dal prossimo 30 gennaio, domenica, grandi premi per piccole puntate sulla lobby della picca rossa, per una kermesse che si prospetta ricchissima, visto che il prize pool GTD complessivo supera i 2 milioni di Euro GTD, molto al di là del 1,2 milioni dell'estate scorsa.

La serie sarà composta da un totale di 140 eventi per altrettanti tornei che non supereranno mai il costo totale di €50. 

Solo Hold’Em

Anche per l’edizione 2022, non sono previsti tornei di varianti, ma la varietà offerta per gli eventi di Hold’Em è davvero massiccia. 

Buona parte dei tornei è programmata per accontentare gli appassionati della formula Progressive Knock Out, ma non mancano i freezeout, i Win the Button, i Deep Stack. 

Ma sarà un torneo 7-Max ad aprire le danze domenica 30 gennaio alle ore 10,00, per un Buy In di 7 Euro e 12.500 GTD. 

Sempre domenica da tenere in considerazione i due Garantiti da €30.000 GTD e un Buy In di €20, il Colossal Stack e lo Sniper e il The Big Opener, che avrà un costo di iscrizione da €30 e un prize pool proposto da PokerStars pari a 10 Euro.

Il Main Event in chiusura

Torna invece ad essere posizionato in coda il Main Event delle MicroMillions, a confermare le ultime Series su PokerStars che sono tornate, dopo un lungo periodo, a posizionare l'evento principale alla fine delle kermesse cui fanno parte. 

Per l’edizione invernale del 2022 è stato scelto un prize pool garantito da €200.000 e un costo di iscrizione di €50. Lo start è previsto per il 13 febbraio. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A fronte di questo buy in verranno consegnate 50.000 chips a formare lo starting stack per un primo livello 125/250 Ante 30. 

Saranno disponibili fino a 4 re-entry e si giocherà in modalità Progressive Knock Out, suddiviso in due giornate di gioco, di cui la seconda in partenza il 14 febbraio alle ore 21,00. 

Il Buy In di partenza di ognuno dei tornei in schedule, è fissato per un minimo di 2 Euro e non supererà in nessuna occasione i €50. 

Questo il programma completo:


MicroMillions

MicroMillions
MicroMillions

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI