Vai al contenuto

Simon Mattsson e un filotto da record: vince 6 MTT online in 9 giorni, per $166.904!!!

Simon Mattsson aka "C. Darwin2"

Un mostro, un autentico mostro. Non ci sono altre parole per definire Simon Mattsson, player svedese fra i migliori al mondo negli MTT online. Noto come "C. Darwin 2", Simon ha vissuto una incredibile "settimana da Dio"!

Simon Mattsson, nuovi confini della "godrun"

Nel periodo che va dall'11 al 19 ottobre, Mattsson era davvero in modalità "vinco qualsiasi cosa". Sono ben sei i tornei portati a casa dal campione scandinavo, che da soli hanno portato nelle sue casse oltre 166mila dollari!

11 ottobre, il primo acuto su "Tankanza"

Il primo acuto risale a mercoledì 11, quando Simon Mattsson aveva messo le mani su un "Big 215$" di PokerStars.com, con 35.000$ garantiti. Nell'occasione "C. Darwin 2" si era lasciato alle spalle 218 avversari, l'ultimo dei quali era stato proprio l'italiano "Tankanza". Primo successo e 8.565$ incassati.

12 ottobre, la festa si sposta su Party

Il giorno dopo arriva il secondo episodio di questo straordinario filotto, stavolta su Partypoker.com. Lì Mattson gioca con il nickname "HellmuthTheGr8", ma il copione è sempre lo stesso: primo posto su 169 nel 530$ High Roller da 50.000$ garantiti. La vittoria arriva battendo in heads up "Stikeeez" in heads up, dopo aver stipulato un deal: 14.771$ a quest'ultimo, 14.859$ a Simon Mattsson.

15-17 ottobre: il re di Party

Dopo due giorni di "digiuno" arriva il terzo capolavoro dello svedese, ancora una volta su Partypoker.com e ancora in un High Roller da 530$, ma con ben 100.000$ in montepremi garantito. Mattsson fa nuovamente "uno", su 409 agguerriti partecipanti. L'ultimo a resistergli è l'ex november niner Kenny "Spacey1891" Hallaert. Il belga incassa 27.114$, lo svedese 37.883$.

Il 17 ottobre Simon Mattsson chiude un magico trittico di High Roller su PartyPoker, shippando ancora: sempre 530$ di buy-in con garantito da 50.000$. Domata una concorrenza di 192 avversari per una ricompensa finale da 19.183$.

19 ottobre: quinto e sesto sigillo

Ma il pezzo grosso di questa compilation ravvicinata di successi doveva ancora arrivare, e lo fa il 19 ottobre. Teatro del capolavoro è di nuovo PokerStars e proprio quel Thursday Thrill già vinto a inizio anno. "C. Darwin 2" si ripete, vincendo questo super torneo KO da 1.050$ e 400.000$ garantiti. Il premio globale è di 79.978$ (38.537$ di payout standard e 41.441$ in bounty incassati).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Non pago dall'altissimo premio ottenuto, Mattsson completa la giornata vincendo anche un 320$ 6-max da 15.000$ garantiti, sempre su PokerStars. Solo 60 gli avversari che ha dovuto mettere in riga, per un incasso da 6.433$.

+166.904$ in 9 giorni e il 7° sigillo mancato

Sei vittorie in poco più di una settimana, sei perle che sommate fanno un totale da brividi. Sono 166.904$, i dollari incassati da Simon Mattsson solo con questi sei successi. Non consideriamo gli altri piazzamenti, tra i quali va senz'altro menzionato un secondo posto nell'ennesimo High Roller su Party, ottenuto il 17 ottobre: sarebbe stato il settimo sigillo, invece ha portato "solo" altri 17.440$ in cassa.

"Doppia Triple Crown", evento inedito?

Come saprete, la Triple Crown è uno dei traguardi-simbolo, per un grinder di MTT. La si ottiene vincendo almeno 3 tornei in una settimana, che abbiano un buy-in almeno di 0.01$, un garantito di almeno 10.000$ e almeno 100 partecipanti. Una combinazione di eventi non certo semplice, ma che impallidisce davanti a questo filotto di Simon Mattsson. Anche eliminando l'ultima vittoria (con 61 iscritti non sarebbe qualificante per una Triple Crown), lo svedese ha infilato una maxi "quintupla corona", forse inedita nella storia dei tornei online.

Ecco, la prossima volta che vi sentirete a settimo cielo per un paio di bei risultati e avrete bisogno di un bagno d'umiltà, pensate che ci sarà sempre un Simon Mattsson a guardarvi dall'alto in basso...

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI