Vai al contenuto

Analisi Mano WSOP 2021: una mano clamorosa a 20 left al Main

Il Main Event delle WSOP, per antonomasia, è il torneo più atteso dell'anno, dove la posta in palio (sia in termini finanziari che in termini di gloria) è nettamente la più alta. Pertanto, più si procede verso le posizioni che contano, più diventa raro assistere a dei colpi complessi e di difficile lettura.

Ma quello accaduto lo scorso anno...

Due assi inopportuni?

Siamo al 34° livello del torneo, blinds 200.000-400.000 con bb ante 400.000.

Jareth East, sul bottone, possiede uno stack di circa 14 milioni. Spilla A A e apre da bottone a un milione: chiamano Jack Oliver da small blind (con 22 milioni) e Sean Ragozzini da big blind (quest'ultimo con 15 milioni).

Si va al flop in tre, che recita:

5 6 8

Dopo il check di Oliver, Ragozzini esce per primo con una minibet a 500.000. East rilancia 1.800.000, Oliver folda, Ragozzini chiama.

Si resta in due al turn:

6

Ragozzini bet 2.600.000, East chiama.

River:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

5

Ragozzini va in all-in. East guarda le sue carte e inizia a fare una serie di pensieri. In questo spot, possono essere buoni i due assi? Il fatto che l'avversario abbia preso in mano l'azione sin dal flop, che significato può avere? Qual è il range da attribuirgli? E' possibile che sia un bluff?

Insomma, considerato il momento del torneo (siamo a 20 left e i premi milionari sono dietro l'angolo) la sua mano scotta.

Che fareste al posto di East?

La scelta di East

East ci pensa un po’ di minuti prima di far vedere al tavolo una coppia di assi che getta nel muck.

Ragozzini chiede all’avversario se vuole vedere le sue carte, e dopo la risposta affermativa mostra 4 2 . Un maxi progetto non chiuso che è diventato un bluff clamoroso.

Nice hand!

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI