Vai al contenuto

Andrew Jankowski, si qualifica con un centesimo e vince 192.210$ al WPT

Il mondo del poker è fatto di storie incredibili e se oggi questo gioco è così popolare nel mondo il motivo è da ricercare proprio in una di queste storie. Stiamo parlando del successo di Chris Moneymaker al Main Event WSOP 2003, che divenne leggendario quando si scoprì che l'allora 28enne era un giocatore amatoriale qualificatosi per il torneo attraverso un satellite online da pochi dollari su Pokerstars.com. Quanto successo al WPT National UK che si è concluso l'altro ieri è estremamente simile, seppur con le giuste proporzioni: l'inglese Andrew Jankowski si è qualificato al main event grazie a un satellite online ed è poi riuscito a portarsi a casa il titolo.

In questo caso non parliamo di una vincita milionaria o prestigiosa come quella delle WSOP, ma comunque di una tappa importante del World Poker Tour. Ciò che impressiona maggiormente, tuttavia, è il fatto che Jankowski si fosse qualificato con un satellite online su PartyPoker.com da appena un penny, un centesimo di sterlina. Una cifra ridicola, che il player inglese ha trasformato in 131.278£, pari a circa 192.210$, dopo aver sconfitto la bellezza di 885 avversari su quattro giornate di intense sfide ai tavoli. Parliamo di un Roi di circa il 1.900.000.000%!

"Non ho detto niente del satellite fino alla fine", ha dichiarato Andrew subito dopo la vittoria al microfono di Tony "Bond18" Dunst. "Prima di tutto perché non volevo che si sapesse che sono un giocatore amatoriale. Io sono un giocatore di poker da pub e questa è la mia terza bandierina di sempre!"

Jankowski ha poi raccontato l'incredibile percorso che lo ha portato al WPT National UK: "Praticamente mi sono qualificato con un freeroll, perché parliamo di un torneo da un penny. Ci avevo provato due volte e avevo addirittura chiuso da uomo bolla in un'occasione: sesto con cinque giocatori qualificati. Non mi sono abbattuto e ci ho riprovato: al terzo e ultimo tentativo a disposizione ci sono riuscito".

Pokerstars open Campione - tutte le info

Dalla gioia di poter partecipare al primo grande evento live (gli altri due ITM ottenuti erano in tornei da 60£ e 25£ di buy-in) al tavolo finale conquistato domenica 22 maggio. Per Andrew è successo tutto troppo in fretta, ma può già svelare qual è stata la sua mossa vincente al final table: "Volevo sembrare un giocatore poco esperto, ma alla fine sono un amatore quindi non è che stessi fingendo più di tanto. Però ho spinto molto forte in più occasioni e il motivo di questa condotta è molto semplice: continuavo a ripetermi che era un freeroll, che stavo feerollando e non avevo niente da perdere. Ho pensato di andare per i massimi senza alcuna paura".

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Il suo avversario in heads-up aveva addirittura rifiutato la proposta di deal
Il suo avversario in heads-up aveva addirittura rifiutato la proposta di deal avanzata da Andrew

La sua tattica vincente è parte di un atteggiamento più generale nei confronti del poker, che per lui non è altro che un gioco con cui mettersi alla prova e divertirsi. A tal proposito, dà un consiglio a chi, come lui, vive il Texas Hold'em come un semplice hobby: "Quello che posso consigliare è proprio di assumere l'atteggiamento che ho avuto io. Non pensate ai soldi in ballo, giocate spensierati, come se fosse un freeroll. In questo torneo ho visto troppi giocatori lamentarsi, mi veniva quasi da chiedergli scusa. Soprattutto i professionisti prendono il poker troppo seriamente, c'è un'atmosfera eccessivamente tesa. È un gioco, bisogna divertirsi!"

In conclusione, Tony Dunst gli ha chiesto come spenderà i soldi vinti, domanda alla quale Andrew non ha saputo dare una risposta precisa: "Non so ancora cosa farò con questi soldi, non ho un piano. Non mi sono svegliato stamattina pensando che sarei venuto qui a vincere il torneo. Come ho detto, lo consideravo un freeroll, pensavo che avrei accettato qualsiasi risultato con serenità".

Da un centesimo a quasi 200.000$ di premio, ma non finisce qua: Andrew Jankowski ha anche vinto un seat per il WPT Main Event di novembre da 3.500$ di buy-in. La sua è una favola che potrebbe essere appena iniziata...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI