Vai al contenuto
assopoker Cup

Assopoker Cup Campione, ci siamo: tutte le informazioni sul nostro torneo in programma l'8 novembre

L'appuntamento è per sabato 8 novembre alle 21, nella location più suggestiva di tutte: il salone delle feste al 9° piano del Casinò di Campione d'Italia. Parliamo della Assopoker Cup, il torneo che celebra semplicemente noi, ovvero il ventesimo compleanno del primo sito e prima poker community d'Italia.

Sarà un torneo diverso rispetto agli altri perché avrà una copertura mediatica speciale con interviste video ai protagonisti e tante altre sorprese. Inoltre sono previsti gadgets in regalo (t-shirt, felpe, cappellini e altro merchandising) per tutti i partecipanti.

Assopoker Cup Campione d'Italia: tutte le info sul torneo

La Assopoker Cup è un torneo di No Limit Hold'em con formula re-entry che si disputa nei giorni dell'Italian Poker Challenge organizzato nella PokerStars Live Room di Campione d'Italia dalla room con la picca rossa.

Ecco allora, prima di tutto, le info basilari del torneo.

Quando

  • Lo Shuffle up and deal è previsto alle ore 21 di sabato 8 novembre 2025.
  • La registrazione tardiva (e gli eventuali rientri) è possibile fino alle 21:15 di domenica (day 2), ovvero entro la fine del livello numero 21.
  • Il torneo è strutturato con un Day 1 in programma sabato dalle 21 alle 2:30, un Day 2 domenica dalle 14 all'1:30 e un Final Day lunedì a partire dalle ore 16.

Quanto

  • Il buy-in è fissato in 330€, con possibilità illimitata di rientri. Il montepremi garantito è di 100.000€. Nota bene: le casse deputate all'iscrizione sono collocate al terzo piano.

Dove

  • Il torneo si svolgerà nel Salone delle feste, sala che ha ospitato momenti storici del poker live italiano, al 9° piano della casa da gioco sulle sponde del Ceresio. Come detto, quindi, iscrizione al terzo piano e torneo al nono.

Come

  • Lo stack di partenza è di 50.000 chips e la struttura prevede livelli della durata di 30 minuti ciascuno, a partire dal primo: Small Blind 100, Big Blind 100, BB ante 100. I blinds restano di 30 minuti nei Days 1 e 2, per poi divenire di 40 minuti nel Final Day di lunedì.

Qui potete consultare tutte le informazioni sull'Assopoker Cup.

 
 
 
 
 
View this post on Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

A post shared by Assopoker (@assopokeritalia)

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

La struttura del torneo

Vediamo nel dettaglio la struttura ricordandovi che la partenza è prevista per le ore 21:00 di sabato 8. La late registration sarà però aperta sino alle ore 21:10 di domenica 9. La formula del torneo sarà quella del No Limit Hold'em con re-entry.

LevelDurationSmall BlindBig BlindBBAStarting Time
130 min10010010021:00
230 min10020020021:30
330 min10030030022:00
430 min20040040022:30
15 min break
530 min20050050023:15
630 min30060060023:45
730 min30060060000:15
15 min break
830 min40080080001:00
930 min40080080001:30
1030 min5001.0001.00002:00
END DAY 1
1130 min5001.0001.00014:00
1230 min6001.2001.20014:30
1330 min6001.2001.20015:00
1430 min1.0001.5001.50015:30
20 min break
1530 min1.0001.5001.50016:20
1630 min1.0002.0002.00016:50
1730 min1.0002.0002.00017:20
1830 min1.0002.5002.50017:50
20 min break
1930 min1.0002.5002.50018:40
2030 min1.5003.0003.00019:10
2130 min2.0004.0004.00019:40
END OF REG – DINNER BREAK 60 min
2230 min2.0005.0005.00021:10
2330 min3.0006.0006.00021:40
2430 min4.0008.0008.00022:10
2530 min5.00010.00010.00022:40
20 min break
2630 min6.00012.00012.00023:30
2730 min10.00015.00015.00000:00
2830 min15.00020.00020.00000:30
2930 min20.00025.00025.00001:00
END DAY 2
3040 min15.00030.00030.00016:00
3140 min20.00040.00040.00016:40
3240 min25.00050.00050.00017:20
20 min break
3340 min30.00060.00060.00018:20
3440 min40.00080.00080.00019:00
3540 min50.000100.000100.00019:40
DINNER BREAK 60 min
3640 min60.000125.000120.00021:20
3740 min75.000150.000150.00022:00
3840 min100.000200.000200.00022:40
20 min break
3940 min125.000250.000250.00023:40
4040 min150.000300.000300.00000:20
4140 min200.000400.000400.00001:00

Perché venire all'Assopoker Cup

L'Assopoker Cup sarà sì un torneo di poker, ma non sarà SOLO un torneo di poker. Ci saranno molti tra i protagonisti dell'era pionieristica del poker in Italia, dai fondatori Emadunk e Muz a tanti amministratori e moderatori del forum che oggi non è attivo, ma che ai tempi d'oro trainava tutto il movimento del nascente poker online italiano, con decine di migliaia di iscritti.

Anche per questo, sarà un'occasione unica per incontrare vecchi amici, anche se solo virtuali, persone che hanno condiviso con noi diversi momenti importanti, riguardanti la nostra passione comune per il giochino.

  • Sarà un evento mediatico con interviste video ai protagonisti dell'evento
  • In regalo sorprese e gadgets per gli iscritti (fino a esaurimento degli stessi).
  • E' previsto un buffet al settimo piano

E' ancora possibile qualificarsi gratuitamente con gli ultimissimi freeroll del Club del Poker su PokerStars e Sisal: puoi consultare qui il calendario.

Potrai inoltre seguire l'evolversi del torneo sulla pagina instagram di Assopoker o sulla pagina Facebook di Assopoker.

Dove mangiare e bere durante l'Assopoker Cup

Durante il torneo, sarà possibile rifocillarsi presso il bar dello stesso nono piano, aperto per l'occasione, che proporrà una vasta scelta di snack e bibite per i giocatori: nessuno resterà con fame o sete! Un buffet è previsto invece al settimo piano.

Per chi preferisse una cena veloce fuori dal Casinò, ci sono diverse opzioni, come lo storico Bar Campione, sul curvone del lungolago (Piazza Roma) o il Bar Dolce Vita. Nei paraggi anche l'enoteca Wineout, sempre a Piazza Roma, con accanto un altro bar storico come il Rouge et Noir.

Per una pizza veloce, da tenere a mente il Grotto Rialdo (Corso Italia, 13).

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI