Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Main Event Day 2: record infranto, oltre 2.000 iscritti, ma la bolla scoppierà oggi con 21 azzurri in lizza

Dopo un totale di 4 livelli da 90 minuti ciascuno, si è chiusa nella serata di ieri la giornata più corta fin qui disputata al Main Event dell'European Poker Barcellona organizzato da PokerStars.

Come ampiamente messo in evidenza sul report di ieri, i numeri provvisori palesavano il fortissimo rischio che il record della passata stagione potesse essere superato dal numero degli iscritti di quest'anno.

L'emozionante momento della bolla verrà seguito passo passo a partire da oggi, 27 agosto, in diretta streaming con il commento degli amici di Assopoker Alberto "Grandealba" RussoPier Paolo Fabretti e Giada Fang a partire dalle 12:30.

Vediamo com'è andata la giornata di ieri.

Record infranto dai 2.045 iscritti

Il conteggio certificato dalle cifre comparse sugli schermi in sala prima, e dal Direttore del Torneo poi, non solo ha palesato il superamento del record di cui sopra, ma ha permesso all'organizzazione di comunicare a tutto il mondo pokeristico che si è andati ben oltre la soglia delle 2.000 entries, toccando quota 2.045 iscritti.

Allo start del Day 2 di ieri, infatti, a decidere di passare per le casse del Casino di Barcellona e investire la somma di €5.300, sono stati ulteriori 117 giocatori, che hanno così creato il field ufficiale, per un montepremi da €9.918.250.

E' ovviamente l'EPT catalano più popolato di sempre e il terzo più grande della storia, per un prize pool che è stato quindi suddiviso in 303 quote, la cui più piccina sarà di €8.550 e quella agognata da tutti pari a €1.436.000 che farà felice il vincitore.

Il chipleader Jacob Amsellem credits PokerStars & Eloy Cabacas

Questo il payout ufficiale del Main Event:

PiazzamentoPremio
1€1.436.000
2€898.350
3€641.200
4€493.250
5€379,350
6€291,800
7€224,450
8€172,700
9€132,800
10-11€102,150
12-13€85,100
14-15€70,900
16-17€61,000
18-20€53,050
21-23€46,100
24-27€40,050
28-31€34,800
32-39€30,150
40-55€26,300
56-71€22,800
72-95€19,850
96-119€17,250
120-143€15,000
144-183€13,000
184-223€11,300
224-287€9,800
288-303€8,550

I migliori

Come era prevedibile a inizio giornata, non manca tantissimo allo scoppio della bolla, con 313 giocatori rimasti in lizza e 10 eliminazioni all'approdo in the money per tutti i sopravvissuti.

In testa al chipcount provvisorio un francese e un finlandese, seppur distanziati l'uno dall'altro di oltre 40 Big Blind a favore di Jacob Amsellem, leader incontrastato di fine Day 2 a quota 802.000, 201x da investire oggi al Day 3, e Lauri Saaskilahti, secondo assoluto della lista con 640.000 pezzi.

Chiude il podio virtuale di fine Day 2 il polacco Michal Kil, terzo a quota 594.000.

PosizioneGiocatoreProvenienzaChipcountBig Blinds
1Jacob AmsellemFrance802,000201
2Lauri SaaskilahtiFinland640,000160
3Michal KilPoland594,000149
4Oskar JonssonIceland582,000146
5Antonio SantichioBrazil565,000141
6Dario PieruzziniItaly560,000140
7Cesar GarciaSpain529,000132
8Jason WheelerUnited States525,000131
9Silius MollNorway519,000130
10Damien GayerFrance511,000128

Ex vincitori vicini ai premi

Tra gli ex vincitori della storia dell'European Poker Tour, sono rimasti in piedi players del calibro di  Dominik Panka (400,000), Dimitar Danchev (206,000), Simon Brandstrom (204,000), Steve O'Dwyer (188,000), e Sebastian Malec (96,000).

Marle Spragg credits PokerStars & Manuel Kovsca

Tra i PokerStars Ambassador, invece, citiamo Marle Spragg e Kenny Hallaert, non proprio tra i chipleader, ma comunque speranzosi di mettere le mani su uno dei premi, rispettivamente a quota 55.000 e 42.000.

Torneranno al Day 3 di oggi anche Ramon Colillas 290,000, Adam Hendrix (436,000), Javier Zarco (424,000), Daniel Rezaei (413,000), Julien Sitbon (314,000), Yuri Martins (303,000), e Aram Zobian (167,000).

Il team live di Assopoker è presenta a Barcellona al completo e ci accompagna durante l'evento con numerosi contenuti video interessanti sui nostri social. In questo video un fold di Candido Cappiello.

Gli italiani al Day 3

Chiudiamo il nostro primo report di giornata con gli italiani, che hanno trovato in Dario Pieruzzini, foto in homepage credits PokerStars & Manuel Kovsca, il proprio chipleader, il quale ha chiuso sesto nel count generale con 140 Big Blind da investire a partire da questo fine mattinata.

Molto bene anche Mario Colavita e Fabio Peluso, entrambi nella Top 15 del count provvisorio, mentre Bich, Boi e Mariani devono tribolare ancora un po' prima di raggiungere la zona premi.

Candido Cappiello credits PokerStars & Manuel Kovsca

Si riparte alle 12:00 di questo fine mattinata, con il livello numero 15, Small Blind 2.000, Big Blind 4.000, Big Blind Ante 4.000

PosizioneGiocatoreChips
6DARIO PIERUZZINI560.000
14MARIO COLAVITA492.000
15FABIO PELUSO478.000
84CANDIDO CAPPIELLO247.000
130GIUSEPPE DEDONI198.000
150ANTONIO ASARO180.000
155MARCO REGONASCHI173.000
184DANIELE GUIDETTI145.000
185TOMMASO PALASCIANO145.000
186MICHAEL UGUCCIONI144.000
190GIANFRANCO IACULLI135.000
193UMBERTO ZAFFAGNINI131.000
205FULVIO PREZIOSI119.000
207ALFREDO ZINGALES115.000
251SIMONE ANDRIAN81.000
261TOMMASO BRIOTTI74.000
263LUIGI D'ALTERIO72.000
271FRANCESCO DELFOCO65.000
283DEMIS MARIANI57.000
295PAOLO BOI46.000
299MARCO BICH43.000

L'intervista esclusiva a Mario Perati da parte di Davide De Luca che spiega la sua eliminazionee la sua entusiasmante avventura durante il Main Event WSOP a Las Vegas con una deep run conclusa al 18esimo posto:

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.