L'Italia che non ti aspetti. O meglio, i protagonisti italiani che non ti aspetti. Il Battle of Malta 2015 chiude la giornata con la composizione del tavolo finale, dove spiccano i nomi di Giuseppe Grimaldi e Paolo Palmieri - probabilmente non gli azzurri più celebri allo shuffle up and deal del Day 3.
Grimaldi si è arrampicato fino a 6.350.000 chip, non lontano dai sue due più diretti avversari, Henrik Jacobsen (6.640.000) e Dimitar Alexandrov (6.610.000) - solo il chip leader israeliano Uri Gilboa con 8.520.000 ha fatto meglio di loro tre.
Palmieri, invece, ha saputo soffrire e ha raggiunto meritatamente l'atto conclusivo del BOM 2015 con uno stack di 2.520.000, giocando con pazienza e aspettando gli spot giusti per spingere il suo stack mai troppo superiore all'average.
Dicevamo degli italiani che non ti aspetti. Sì, perché probabilmente se avessimo dovuto scommettere qualcosa, avremmo puntato su Gianluca Escobar, Fabio Assennato - i due migliori azzurri a fine Day 2 -, Giorgio Bellanca o Fabio Berti.
Tutti e quattro sono stati eliminati maledicendo la sorte avversa: Escobar 26° per un premio di €4.410, Assennato 18° per €5.750, Bellanca 39° per €2.550 e Berti 86° per €1.550. Soprattutto Assennato può recriminare, visto che ha perso un piatto enorme che lo avrebbe proiettato verso la chip lead con una pocket pair di donne contro due giocatori, uno con J-8 e l'altro con A-T (asso al flop).
Al tavolo finale del Battle of Malta 2015 è approdata per la prima volta anche una donna. Si tratta della finlandese Anne Meri, che partirà con lo stack più ridotto di tutti: soltanto 735.000 gettoni per lei, che comunque nel suo piccolo stabilisce un piccolo record in un torneo che ha polverizzato il precedente miglior risultato di affluenza per un evento disputatosi sulla piccola isola del Mediterraneo.
Non ce l'ha fatta invece Fatima Moreira de Melo, uscita al 49° posto (€2.100, T-4 contro 9-7 di un avversario che centra un 9 sul board) ma autrice di un'ottima performance. Nulla di fatto anche per Valentin Messina, il cui 30° posto gli vale un premio di €3.250.
Il final table del Battle of Malta 2015:
- Uri Gilboa 8.520.000
- Henrik Jacobsen 6.640.000
- Dimitar Alexandrov 6.410.000
- Giuseppe Grimaldi 6.350.000
- Hendrik Koops 5.370.000
- Carlo van Ravenswoud 3.700.000
- Anders Gran Kvam 3.070.000
- Paolo Palmieri 2.520.000
- Nicolas Proust 1.860.000
- Anne Meri 735.000
Il payout del tavolo finale:
- €165.870
- €102.141
- €70.713
- €54.562
- €41.467
- €29.682
- €21.825
- €17.198
- €13.356
- €10.476
Gli italiani a premio oggi:
17- Carmelo Argento €5.750
18- Fabio Assennato €5.750
21- Lucio Bernardo €4.110
23- Piro Francescantonio €4.110
26- Gianluca Escobar €4.110
37- Paulo Gualano €2.550
39- Giorgio Bellanca €2.550
42- Giorgio Piazza €2.550
47- Giuseppe Liotta €2.100
62- Giuseppe Vaiasicca €2.100
69- Feliciano Montalbeti €1.750
72- Maurizio Agrello €1.750
79- Francesco Leoncini €1.750
80- Gianluca Fichera €1.750
82- Giuseppe Spitale €1.550
84- Luca Poletti €1.550
86- Fabio Berti €1.550