Come ormai consuetudine, in autunno si crea un incrocio nel quale Malta diventa crocevia assoluto del poker europeo, per quanto riguarda i buy-in medi. Si svolgono infatti, praticamente in contemporanea, due grossi eventi: il Malta Poker Festival al Casinò Portomaso, e il Battle of Malta al Casinò Malta. Come era prevedibile, c'è già chi si è qualificato a entrambi i day 2, come Fabrizio Petroni.
In questo Articolo:
Malta Poker Festival: day 1C con bolla mozzafiato e monoout!
Dopo i 378 accorsi per i primi due flight, il Casinò Portomaso ha dato il benvenuto ai 164 che hanno popolato il day 1C del Malta Poker Festival Grand Event da 550€ e 500.000€ garantiti, con 25 bravi e fortunati che sono riusciti a superare la giornata indenni, aggiungendosi ai 56 già qualificati al day 2.
Anche il day 1C, come previsto, si è concluso con lo scoppio della bolla. E non è stato uno scoppio come gli altri. Prima di entrare nei dettagli, sentiamo di dover manifestare la nostra intima vicinanza a David Older. E capirete presto perché.
Questo giocatore inglese era già allin da short, chiamato da due avversari che hanno checkato fino al river a 9 4 9 6 . A questo punto, uno dei due - Martin Sanden - punta 50.000 e l'altro folda, dunque si va allo showdown. Older mostra a 6 in uno scenario da sogno trasformatosi in incubo, visto che Sanden ha dalla sua 6 6 . David aveva praticamente tripleuppato, ma Martin ha trovato l'unica carta del board che serviva per impedirglielo.
A fine giornata, questa è la top 10, con ben quattro italiani:
| POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK |
|---|---|---|---|
| 1 | Mitja Rudolf | Slovenia | 706.000 |
| 2 | Darren Harbinson | United Kingdom | 650.000 |
| 3 | Simone Aiello | Italy | 608.000 |
| 4 | Vincenzo Popolo | Italy | 584.000 |
| 5 | Valentin Oberhauser | France | 454.000 |
| 6 | Jorgji Kotorri | Albania | 439.000 |
| 7 | Francesco Caramazza | Italy | 432.000 |
| 8 | Samuele Lo Presti | Italy | 420.000 |
| 9 | Krystian Nalepka | Poland | 405.000 |
| 10 | Sebastian Mortensen | Denmark | 355.000 |
Oltre ai quattro in top 10, si qualificano dei nostri anche Francesco Cortorillo (304k) Fabio Aprile (281k) e Giuseppe Crisafulli (191k).
Battle Of Malta al via con quasi 400 paganti ai primi due flight e una bolla lunghissima
A poche centinaia di metri di distanza, ovvero al Casinò Malta, ha preso intanto il via il torneo competitor per eccellenza: il Battle Of Malta. Per questa "autumn edition" l'organizzazione ha stanziato un montepremi garantito da ben 1.500.000€, a fronte di un buy-in da 600€, ma con varie opzioni possibili. Ad esempio, ieri si giocava il day 1A con buy-in pieno (530+70), livelli da 40 minuti e qualificazione al day 2 spettante al top 15% del field. In serata è andato invece in scena il day 1B in versione scontata, da 300€ di buy-in ma con 20 minuti a livello e la qualificazione spettante solo al 7,5% degli iscritti. Tuttavia, nonostante sia iniziato ben 7 ore prima, il day 1A è andato davvero non per le lunghe, ma per le lunghissime! Vediamo come è andata.
Day 1A
Al primo flight del BOM si sono presentati in 285. Dunque, in ossequio alla struttura, si sarebbe dovuto procedere fino a quando non fosse rimasto solo il 15% del field. Il problema è che l'obiettivo di arrivare a 43 left si è dimostrato più duro del previsto.
La fase della bolla è durata quasi tre ore, con tantissimi showdown vinti dai giocatori più corti, in una situazione paradossale che si è conclusa soltanto all'alba.
Alla fine, è stato lo svedese Johan Sundgren a doversi sacrificare per tutti, quando il suo A4 non ha trovato il miracolo contro i 99 di Pablo Molina.
Questa è la top 10 del day 1A
| POSIZIONE | GIOCATORE | STACK |
|---|---|---|
| 1 | Athony Hughes | 1.168.000 |
| 2 | Nicola Karl | 965.000 |
| 3 | Herli Olop | 913.000 |
| 4 | Luis Marthino | 742.000 |
| 5 | Pablo De Heredia | 665.000 |
| 6 | Jorge Gomez | 645.000 |
| 7 | Pablo Molina | 614.000 |
| 8 | Yaslin Jacobs | 603.000 |
| 9 | Jorge Geraldes | 467.000 |
| 10 | Oliver Mihajlovski | 404.000 |
Per l'Italia, hanno superato l'estenuante flight Antonio Tripodo (325.000) e Vincenzo Travaglia (11.000).
Day 1B
Il day 1B è invece andato molto più liscio, con 113 iscritti e una lista di qualificati molto più scarna, ma anche una bolla meno drammatica. In 8 hanno staccato il pass per il day 2 di domenica prossima, e tra questi ci sono Fabrizio Petroni e Andrea Maiolino:
| POSIZIONE | GIOCATORE | STACK |
|---|---|---|
| 1 | Alexander Regler | 452.000 |
| 2 | Pantelis Charalampous | 430.000 |
| 3 | Fabrizio Petroni | 364.000 |
| 4 | Florian Ribouchon | 319.000 |
| 5 | Lulei Hu | 271.000 |
| 6 | Adam Neal | 206.000 |
| 7 | Grigoris Kyriazi | 112.000 |
| 8 | Andrea Maiolino | 106.000 |
Petroni eroe dei due mondi: cosa farà domenica?
Se siete stati attenti e ci leggete ogni giorno, avrete notato la presenza di Fabrizio Petroni tra i qualificati al day 2 di entrambi i tornei. Come farà allora, il bravo "Asky"? In realtà, il pro campano potrebbe trovarsi nella situazione di dover scegliere tra i due tornei solo domenica prossima. Il day 2 del Malta Poker Festival Grand Event è infatti previsto sabato. Domenica ci sarà invece il day 3, proprio mentre al BOM inizierà il day 2. Lì, nel caso in cui Petroni sia ancora in corsa al MPF, probabilmente dovrà decidere di abbandonarne uno, o di provare un improbabile "multitabling live". Tra Portomaso e Casino Malta ci sono circa 5 minuti a piedi...
Immagine di copertina: Fabrizio Petroni (repertorio Eloy Cabacas & RHL)



