Vai al contenuto

Battle of Malta da record e con 58 italiani al day 3, Di Giacomo e Presti per l'anello WSOPC

La domenica che ci siamo da poco lasciati alle spalle è stata di quelle pokeristicamente intensissime. Tre erano i tornei live di grande importanza che vivevano fasi cruciali, due a Malta e uno a Rozvadov. Mentre il Malta Poker Festival giungeva al final day con 8 candidati tra cui il nostro Bellinghieri, il Battle Of Malta celebra il nuovo record di iscrizioni con oltre 6mila paganti. Al King's, infine, Claudio Di Giacomo punta al prestigioso anello del WSOP Circuit Main Event e con lui ci sarà Guido Presti.

Battle Of Malta: edizione dei record pazzeschi, in 196 al day 3 tra cui 58 italiani

6.039 paganti, per un prizepool effettivo da €2.728.970. I numeri del Battle Of Malta Autumn Edition 2025 sono senza senso, un record assoluto che si immaginava possibile ma non in queste proporzioni. Record di iscritti al torneo, grazie a un day 1I turbo da 992 iscritti, ma questa edizione passerà alla storia anche per il singolo flight più affollato di sempre, nella storia di questo torneo: il day 1G da 1.990 entries.

La domenica, iniziata con il citato day 1I turbo a dare i numeri definitivi del torneo, è poi proseguita con un Day 2 che partiva da quota 811 superstiti dai nove flight disputati, nell'arco di questi giorni. A fine day 2 restano in 196, che si ritroveranno oggi per il day 3.

Al comando del gruppone c'è un cipriota, Angelos Michael, e anche in maniera piuttosto netta, con i suoi 4,76 milioni in fiches. La top 10 è però già popolata da due italiani. Ecco il dettaglio:

Assopoker Cup - Campione - tutte le info
POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Angelos MichaelCyprus4.760.000159
2Anthony HughesEngland3.500.000117
3Nico DipernaItaly3.370.000112
4Jan GompersGermany3.200.000107
5Ioannis DiamantopoulosGreece3.170.000106
6Rafal Piotr LubczynskiPoland3.135.000105
7Darren HarbinsonEngland2.915.00097
8Charalampos SiakarasGreece2.845.00095
9Ruggero Magri’Italy2.530.00084
10Paulo Jorge Dos Santos CasteloPortugal2.460.00082

Gli italiani al day 3 del Battle Of Malta

Insieme a Diperna e Magrì, ci saranno altri 56 azzurri a cercare la loro strada verso il grande successo. Tra questi, figurano diversi nomi molto importanti nel panorama pokeristico del nostro paese. Dall'alto verso il basso, ci sono Andrea Shehadeh, Gianluca Cabitza, Candido Cappiello, Gabriele Re, Nicolaj D'Antoni, Marco D'Amico, Gigetto Pignataro e Leonardo Romeo. Ma è il caso di rendere onore a tutti i nostri 58 qualificati al day 3 di questo torneo dei record:

POSIZIONEGIOCATORESTACKSTACK IN BB
3Nico Diperna3.370.000112
9Ruggero Magri’2.530.00084
16Danial Kargarzadeh2.205.00074
21Luigi Andrea Shehadeh2.000.90067
29Giovanni Gagliardo1.900.00063
32Carmelo Infelise1.815.00061
33Giovanni Capuano1.810.00060
37Gianluca Cabitza1.665.00056
45Candido Cappiello1.595.00053
51Vincenzo Mandriota1.475.00049
55Lorenzo Paolelli1.395.00047
56Amedeo Gloria1.390.00046
57Battista Locati1.375.00046
60Massimiliano Serrani1.270.00042
63Dalibor Dula1.215.00041
65Gabriele Re1.195.00040
68Giovanni Caggia1.165.00039
78Alberto Cucca1.075.00036
81Demetrio Polimeno1.050.00035
85Francesco Volpe1.035.00035
87Piermaria Ferrante1.010.00034
92Samuel Todisco965.00032
95Salvatore Pardo950.00032
102Mikel Calo`910.00030
104Andrea Zerillo900.00030
105Giuseppe Ciancio890.00.30
108Milos Stojkovic870.00029
110Massimo Fata860.00029
112Filippo Bechini830.00028
114Loris Fabbri800.00027
115Martin Cuccuru780.00026
116Corrado Martinelli760.00025
118Marco Giallongo755.00025
123Santino Arigo’730.00024
127Ignazio D’angelo700.00023
130Salvatore Salvino675.00023
131Luca Guiducci665.00022
135Domenico Candido640.00021
146Nicolaj D’antoni570.00019
152Gianluca Donini545.00018
155Lorenzo Ascani540.00018
156Cosimo De Gennaro535.00018
160Salvatore Anastasio500.00017
166Antonio Alba450.00015
168Francesco Squillante445.00015
169Marco D’amico430.00014
171Roberto Di Giuseppe410.00014
172Danilo Scevola410.00014
173Luigi Pignataro370.00012
175Rosario Saddemi365.00012
176Luca Tonarelli365.00012
177Leonardo Romeo360.00012
178Emanuele Mari355.00012
179Giuliana Celestini350.00012
182Vincenzo Lembo315.00011
186Sergio Previti265.0009
189Andrea Barreca230.0008
191Daniele Camerini180.0006

Per cosa si gioca

I 196 qualificati torneranno oggi sapendo di avere virtualmente in tasca almeno 2.900€ di minimum cash. Tuttavia, chi al posto loro non punterebbe al primo posto, che vale oltre 250mila euro? Ecco il dettaglio.

POSIZIONE FINALEPREMIO
1€254.070
2€153.450
3€110.150
4€83.800
5€63.700
6€48.450
7€36.850
8€28.000
9€21.300
10–11€16.250
12–13€13.700
14–16€11.600
17–20€9.300
21–23€8.400
24–27€7.600
28–31€6.900
32–39€6.200
40–55€5.550
56–71€5.000
72–95€4.500
96–119€4.050
120–143€3.650
144–183€3.300
184–196€2.900

Malta Poker Festival: ci resta solo Bellinghieri, occhio a "BillLewinsky"

Ci spostiamo letteralmente di 800 metri, ovvero la distanza che intercorre circa tra il Casinò Malta e il Portomaso Casinò, per vedere come sono andate le cose nell'altro grande evento che si gioca in questi giorni. Ci eravamo lasciati ieri con cinque italiani a 30 left nel Malta Poker Festival Grand Event, ritroviamo un tavolo finale in cui il solo Giuseppe Bellinghieri rappresenterà la bandiera tricolore.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'azzurro ripartirà in quinta posizione su 8 rimasti, a 9,5 milioni che equivalgono a 16 big blinds. In testa c'è il francese Nicault a 21,7 milioni, ma occhio all'olandese Joris Ruijs: è un professionista navigato degli MTT online, conosciuto con nickname come "BillLewinsky" ed è probabilmente il più esperto del lotto:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Benjamin NicaultFrance21.700.00036
2Ulf GrahsSweden18.500.00031
3Joris RuijsNetherlands15.900.00027
4Vincent SchuelerGermany12.200.00020
5Giuseppe BellinghieriItaly9.500.00016
6Vester VergeestNetherlands8.100.00014
7Jeffrey GregorDenmark7.800.00013
8Toni RavnakSerbia5.700.0009

Lorenzo Pannunzi è uscito 18° per 4.860€, mentre la corsa di Manuel Persico si era arrestata in ventiquattresima piazza. I due più short, Giampiero Barrile e Samuele Lo Presti, erano invece tra le prime "casualties" di giornata, rispettivamente 27° e 2°, ma Barrile ha incassato di più grazie a un piccolo payjump, 3.360€ invece di 2.920€ che sono la ricompensa di Lo Presti.

WSOP Circuit: Di Giacomo e Presti al final day del Main Event

Last but not least, chiudiamo con un torneo importantissimo come il Main Event WSOP Circuit, che si conclude oggi al King's Resort di Rozvadov. Sono rimasti in corsa solo 24 dei 544 iscritti, tra i quali ci sono ancora due italiani: Claudio Di Giacomo e Guido Presti. Il sempre più costante "cladigia" non è chipleader solo per merito di Stefano Aprile, giocatore di origini italiane ma che gioca sotto bandiera tedesca ed è in testa a 2,35 milioni. Di Giacomo segue davvero a "corto muso", con i suoi 2,26 milioni, mentre Presti riparte con il 17° stack a 755.000. Curiosità: tra i 24 left c'è anche Friedrich Raz, fresco vincitore dell'ISOP Campione:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACK
1Stefano AprileDEU2,350,000
2Claudio Di GiacomoITA2,260,000
3Kunesh SelvarajahLKA1,810,000
4Zdenek ZizkaCZE1,800,000
5Ondrej MarCZE1,785,000
6Boris TurcanSVK1,755,000
7Ivan KolesnikovUKR1,355,000
8Rene Hussain MajedDEU1,355,000
9Taras SopotnytskyiUKR1,235,000
10Eden VaturiISR1,135,000
11Marius Alexandru GicovanuROU1,090,000
12Dorian Armel Gabriel MelchersFRA940,000
13Fabian Felix WolfDEU920,000
14Dmytro YushevychUKR885,000
15Friedrich Paul RaezCHE880,000
16Michal SchuhCZE815,000
17Guido PrestiITA755,000
18Vasyl PidhrushnyiUKR710,000
19Jan Dirk WieckenbergDEU670,000
20Lukas PazmaSVK620,000
21Samuel Victor Jones IIIUSA605,000
22Volodymyr KokoulinUKR485,000
23Karim Raphael FrickLIE465,000
24Georgy Hristoforov TeliyskyDEU395,000

Immagine di copertina: Gianluca Cabitza (foto Battle Of Malta official site)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI