Vai al contenuto

SHR Bowl Bahamas: quando Chidwick fece poker al flop e lo check-raisarono! (Video)

Il poker, o se siete amanti delle terminologie meno utilizzate, il quad, così non lo confondiamo col giochino, è uno di quei punti che quando arrivano a nostro favore, stesi sul board da un dealer super amico, ci da quella bellissima sensazione che ci regala un piccolo colpetto al cuore.

Sono quelle sensazioni che, sommate alle altre, ci fanno amare il gioco del poker e lo mettono al centro tra le nostre passioni. 

CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI

Lo scenario

Oggi vi raccontiamo una mano durante la quale Stephen Chidwick, tra i più apprezzati giocatori di poker nel mondo, lo chiude al flop, vedendo scendere ben tre Kappa che si abbinano perfettamente al suo. 

La mano si gioca al $250K Super High Roller Bowl Bahamas Caribbean Poker Party del 2019. 

La sfortunata avversaria di Chidwick porta il nome di Kathy Lehne, protagonista di più di un torneo quando si tratta di pagare buy in piuttosto impegnativi. 

Il colpo col poker al flop

Si gioca il day 1 e siamo a bui 1.000/2.000 per un rilancio da early position di Chidwick a 5.000, sul grande buio di Lehne che decide di chiamare.

Il rilancio del giocatore inglese è stato effettuato con k 7 e si forma, così, un piatto di 13.000 chips sul quale scende un flop piuttosto simpatico per l’original raiser: tre “Kappa”.

Ora l’obiettivo di Chidwick è quello di raccogliere il maggior numero di chips dal tavolo, visto che il punto è ampiamente acquisito. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La continuation bet del britannico è di 3.000 e serve ad ottenere quello che l’aggressore vuole, il check raise di Lehne che arriva puntuale a 15.000! 

Vi invitiamo ad osservare l’espressione di Chidwick che lascia trasparire estrema soddisfazione, ma l’azione successiva è abbastanza standard, il check.

La mano di Lehne

Purtroppo non conosciamo la mano di Kathy che espone in grafica un solo 8 che non otterrebbe aiuto nemmeno al turn, visto che scende un pleonastico 9 .

Il doppio check segue la penultima strada, ma al river atterra un ancor più pleonastico 6 .

Qui finisce il nostro racconto, è corretto che ve lo gustiate senza spoiler fino alle puntate conclusive.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI