Vai al contenuto
Logo PokerStars

Sei cose insolite da fare a Parigi durante l'EPT

Parigi val bene un EPT. Mercoledì 15 febbraio l' European Poker Tour by PokerStars (poker) farà il suo esordio ufficiale nella capitale francese.

Sarà una prima volta di quelle pesanti in una delle città più belle del mondo. Proviamo ad immaginare cosa potrebbe essere un EPT a Roma: chi non approfitterebbe dell'occasione per visitare il Colosseo o i Fori Imperiali? E magari, con le dritte giuste, per andare alla scoperta del lato più nascosto della città?

Con l'aiuto dei colleghi parigini di PokerNews vediamo alcune attività insolite da fare a Parigi nelle giornate EPT. Certo, se non siete ancora stati alla Tour Eiffel iniziate da lì!

Il Louvre di sera

Il venerdì il museo del Louvre resta aperto fino alle 21:45 e rispetto alle ore diurne non c'è quasi nessuno. Si ha modo quindi di passeggiare per i corridoi semideserti e godersi La Gioconda in tutta tranquillità o perdersi nei suggestivi meandri del padiglione egizio.

La pasticceria più vecchia di Parigi

Aperta nel 1730 in rue Montorgueil, quasi tre secoli dopo la Pasticceria Stohrer continua imperterrita a deliziare i palati degli abitanti di Parigi. Fu qui che il pasticcere alsaziano Nicolas Stohrer, dopo aver servito nella cucina del re di Polonia e alla corte di Versailles di re Luigi XV, inventò il babà al rum.

Il cimitero di Père Lachaise

Visitare un cimitero può sembrare una idea un po' macabra, ma quello di Père Lachaise merita una deviazione per i bei giardini all'inglese, le raffinatezze architettoniche e i grandi nomi storici che vi sono sepolti. Nel giro di pochi passi si può dare un saluto a Edith Piaf, Jim Morrison, Frederic Chopin, Oscar Wilde....

Le catacombe di Parigi

Dal Cimitero alle Catacombe il passo è breve. La moltitudine di tunnel e caverne del sottosuolo di Parigi è aperta al pubblico dal 1874. Dall'anno successivo le cave sotterranee iniziarono a sopperire alla mancanza di spazio nei cimiteri arrivando a ospitare circa sei milioni di scheletri. Oggi ossa e teschi sono stati disposti in modo da formare schemi e strutture curiose. Più che una visita, alle Catacombe si fa un tuffo nella storia della capitale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il quartiere di Belleville

Se conoscete la saga dei Malaussene dello scrittore francese Daniel Pennac già sapete di cosa stiamo parlando. Se volete evitare gli angoli di Parigi più battuti dai turisti è a Belleville che dovete andare. Il quartiere dall'aspetto bohémien è un vero e proprio melting pot di culture ed è pieno di artisti locali e ristoranti provenienti da tutto il mondo. Per fare il pieno di arte passeggiate in Rue Denoyez: in 150 metri passerete attraverso murales, graffiti, tag e sculture diverse di volta in volta..

Il museo della magia e della curiosità

E il più insolito e curioso dei musei di Parigi. Ospita una strana collezione di oggetti magici e dispositivi misteriosi e inaspettati, e alla fine della visita potrai assistere a uno spettacolo di magia o seguire le lezioni che ti permetteranno di fare i primi passi nel campo.

Per chi fosse interessato invece all'action può consultare qui il programma dell' EPT Parigi.

Dopo anni passati a scrivere di altro, in un periodo sabbatico mi sono appassionato al poker e dal 2012 è diventato il mio pane quotidiano. Intanto ho scritto un paio di libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI