A ormai pochi giorni dall'inizio del Main Event, la giornata numero 31 delle World Series Of Poker si sta concludendo proprio nel momento in cui usciamo con il nostro report di giornata.
In questo Articolo:
Event #62: $5,000 6-Handed No-Limit Hold’em
Iniziamo con il primo braccialetto assegnato nella notte, quello del 6-Handed No Limit Hold'Em, di cui vi avevamo dato conto nel report di ieri, con l'uscita di Mustapha Kanit a pochi passi dal Final Day.
Tra i cinque che si sono ripresentati per provare a mettere al polso il braccialetto e un primo premio di $855.515, l'ha spuntata Andjelko Andrejevic, statunitense, che ha battuto in heads up il francese Adrien Delmas.

Nella mano conclusiva, che corrisponde pure alla mano iniziale, Delmas limpa da bottone, trovando il rilancio a 2,2 milioni di Andrejevic, a bui 300.000/600.000, Delmas aveva plannato la mano con l'idea di limp-shovare in caso di raise del Grande Buio e così fa per una size di 24,5 milioni.
Andrejevic chiede il count e dopo un paio di minuti di silenzioso tanking, decide di mettere per questo showdown:
- Adrien Delmas 5 5
- Andjelko Andrejevic 7 7
- Board k 6 3 10 *c3*
Questo il payout dei primi:
Posizione | Giocatore | provenienza | premio |
---|---|---|---|
1 | Andjelko Andrejevic | United States | $855,515 |
2 | Adrien Delmas | France | $570,284 |
3 | Niall Farrell | United Kingdom | $398,409 |
4 | Matthew Zambanini | United States | $282,471 |
5 | Brandon Sheils | United Kingdom | $203,292 |
6 | Marius Gierse | Austria | $148,548 |

Il tanking nel poker
Con il termine "tankare", ci si vuole all'atto di impiegare moltissimo tempo per prendere una decisione, anche la più banale. Un comportamento che alcuni giocatori portano avanti involontariamente e che altri, invece, sfruttano a loro favore per ottenere un vantaggio in maniera antisportiva.
Ci sono stati tantissimi episodi piuttosto eloquenti, che sono saliti agli onori della cronaca, come le molteplici richieste di Daniel Negreanu sempre impegnato ad arginare il fenomeno, o di Nik Airball, richiamato dalla regia di un poker show nella sala di Doug Polk.
Event #68: $3,000 No-Limit Holdem
Deve trovare ancora il suo padrone, invece il No Limit Hold'Em da $3.000, il cui Day 3 di oggi ci farà capire chi metterà le mani sul tavolo finale, alla luce del fatto che sono 127 i giocatori ancora in corsa, sui 2.338 iscritti.

Il giocatore inglese Hamid Toghyan è il chipleader di fine Day 2, a quota 127 Big Blind, davanto a un indiano, un francese e un bulgaro.
Nessun azzurro è approdato al Day 3: tutti eliminati gli italiani che erano passati, di cui l'unico a premio è stato Enrico Mosca, 306° per $6.010.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Chip Count | Big Blinds |
---|---|---|---|---|
1 | Hamid Toghyan | United Kingdom | 2,545,000 | 127 |
2 | Kunal Patni | India | 2,125,000 | 106 |
3 | Ilan Cukrowicz | France | 2,055,000 | 103 |
4 | Yuliyan Kolev | Bulgaria | 1,920,000 | 96 |
5 | Alexander Greenblatt | United States | 1,855,000 | 93 |
6 | Yuriy Boyko | Ireland | 1,815,000 | 91 |
7 | Ehsan Amiri | Australia | 1,695,000 | 85 |
8 | Jerry Yang | United States | 1,680,000 | 84 |
9 | Romain Lewis | France | 1,660,000 | 83 |
10 | Joshua Gebissa | Austria | 1,530,000 | 77 |
Event #65: $1,000 Tag Team
E' stata la coppia brasiliana formata da Kelvin Kerber e Peter Patricio a portare a casa la vittoria del Event #65: $1,000 Tag Team, il torneo a squadra formato da due giocatori, al quale hanno deciso di prendere parte 1.373 entries, che hanno generato così un prize pool di $1.208.240.

Quattro i team italiani a premio, tra i quali Silvio Crisari e Paolo Massa, 49° per 3.903. A premio, ma nelle retrovie, anche le coppie Olivieri-Shehadeh, D'Amico-Siena e Dibiase-Petroni.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Payout |
---|---|---|---|
1 | Kelvin Kerber - Peter Patricio | Brazil | $184,780 |
2 | Samy Boujmala - Hicham Mahmouki | France | $123,102 |
3 | Steven Mccartney - Dominic Coombe | United States | $88,015 |
4 | Michael Lancaster - Derek Stark | United States | $63,750 |
5 | Conor Hannan - David Sathue | United States | $46,784 |
6 | Kyeongrim Shin - Hyomo Kang | South Korea | $34,793 |
7 | Quirin Heinz - Felix Rabas | Germany | $26,227 |
8 | Angela Jordison - Maxwell Young | United States | $20,042 |
9 | Feng Qian - Zhou Lin | China | $15,529 |
Event #71: $10,000 Limit 2-7 Lowball Triple Draw Championship
Iniziato nella notte un altro campionato del mondo, questa volta nella specialità 2-7 Lowball Triple Draw Championship.

Sono stati 123 i giocatori che hanno deciso di investire una quota parte di $10.000 per partecipare a questo torneo, la cui late registration rimarrà aperta fino all'alba del Day 2 di oggi.
Posizione | Giocatore | Provenienza | Chip Count | Big Bets |
---|---|---|---|---|
1 | Jon Shoreman | United Kingdom | 360,000 | 45 |
2 | Oscar Johansson | Sweden | 336,000 | 42 |
3 | Yueqi Zhu | China | 323,000 | 40 |
4 | Jason Kluska | United States | 322,000 | 39 |
5 | John Monnette | United States | 282,000 | 35 |
6 | Brian Tate | United States | 268,000 | 33 |
7 | Liam He | United States | 265,000 | 33 |
8 | Jeremy Ausmus | United States | 240,000 | 30 |
9 | Jon Turner | United States | 196,000 | 24 |
10 | Yuri Dzivielevski | Brazil | 195,000 | 24 |
Al torneo ha preso parte Dario Alioto, courtesy Pokernews & Luther Redd, out al 67° posto, mentre in testa alla fine del Day 1, c'è il britannico Jon Shoreman con 45 Big Bets. Al Day 2 anche i seguenti braccialettati: Yueqi Zhu (323,000), John Monnette (282,000), Jeremy Ausmus (240,000), Yuri Dzivielevski (195,000), e Daniel Negreanu (182,000).