Vai al contenuto
Dario Sammartino vs Phil Ivey

Dario Sammartino contro Phil Ivey: che mano all'Aussie Millions 2016!

L'High Roller da $100 dell'Aussie Millions 2016 se l'è aggiudicato Fabian Quoss, ma tra i protagonisti ci sono stati anche Dario Sammartino e Phil Ivey. I due, tra l'altro, si sono scontrati in una delle mani più spettacolari dell'intera kermesse pokeristica, durante il Day 1 del torneo.

Da bottone, con uno stack di 119.000 chip, Phil apre il gioco a 3.200. Foldano tutti fino al big blind, il nostro Dario Sammartino, che forte di 180.000 gettoni opta per la difesa del buio con J 9 .

Il flop è 10 3 8 e su un piatto da 8.300, Dario Sammartino lascia la parola al suo avversario. 'No Home Jerome' non ci riflette più di qualche secondo, prima di piazzare una puntata da 4.000 chip, poco meno della metà del piatto.

Dario Sammartino non è certo il tipo da farsi intimorire, né da una bet di Phil Ivey né tantomeno da un board tutto di cuori. Con il suo progetto di scala bilaterale, l'azzurro decide di completare un check-raise, alzando la puntata del suo avversario fino a 13.000 gettoni. Ivey fa call.

Il turn è un 7 , carta che permette a Dario Sammartino di chiudere la sua scala. Il piatto lievita a 34.300, prima che l'italiano puntando 18.000 chip ingrossi la ricompensa a oltre 50.000 gettoni. L'americano considera le sue opzioni e fa ancora call.

Al river ecco un 7 che rende il board ancora più interessante: c'è possibilità di colore, possibilità di scala e ora pure possibilità di full house. Su un piatto da 70.300 chip, Sammartino opta per un check che per tutta risposta scatena l'all-in di Ivey, per un totale di 82.000 chip.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'espressione del player italiano la dice tutta. Sammartino ha 60 secondi di tempo per decidere, ma può anche chiamare il timebank per rifletterci un po' di più, cosa che effettivamente succede.

Dario Sammartino, dopo aver riflettuto a lungo, sceglie il call investendo buona parte del suo stack: se perdesse, gli rimarrebbero circa 60.000 gettoni, non pochissimi ma certamente cosa ben diversa rispetto a quanto aveva davanti prima della mano. Sfortunatamente per lui, Phil Ivey mostra 10 10 per un set di dieci al flop tramutatosi in full house grazie al river.

N.B.: La mano l'abbiamo ricostruita per come è andata realmente in base al racconto dello stesso Dario Sammartino, in quanto purtroppo la grafica del video è totalmente errata e ha ingannato non solo gli spettatori, ma anche le testate pokeristiche di mezzo mondo.

Il super piatto tra Dario Sammartino e Phil Ivey

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI