Vai al contenuto

Domenico Lando si prende il meritato trionfo live nel MPF, 7 italiani al final day BOM

Martedì mattina insolitamente pregno, per quanto riguarda il poker live internazionale. Copertina per Domenico Lando, che corona il sogno di vincere un grande torneo live dopo i tantissimi successi online, facendo suo il Malta Poker Festival. Al Battle Of Malta restano in 36 con 7 italiani, mentre i due azzurri presenti al Super High Roller da 50k di Montecarlo sono purtroppo out.

Domenico Lando, arriva la gioia live: suo il Malta Poker Festival per 140k!

Il primo dei due grandi eventi in corso a Malta si è concluso come meglio non avrebbe potuto, per i colori italiani. Ha infatti vinto Domenico Lando, player di Messina che da anni staziona al top, sia per quanto riguarda gli MTT online che come apprezzatissimo coach. Il siciliano era uno dei tre azzurri presenti al final table, insieme ad Antonio Alba e Angelo Vietti, di cui ieri vi raccontavamo la giornata intensa con due tornei a distanza di pochi km. Alla fine Vietti ha scelto quello in cui avrebbe poi raggiunto il final table, rinunciando al Battle Of Malta.

Finisce il sogno di Vietti

Nella circostanza, Vietti è stato anche estremamente fortunato, visto che trova una mano iperlegittima per tentare il raddoppio dei suoi pochi blinds, JJ, ma i TT di Lando trovano subito compagnia sul flop e il set del messinese non viene più superato.

Alba "sciacalla", ma poi esce

Antonio Alba riesce invece a "sciacallare" uno scalino, come si dice, prima trovando un raddoppio da dietro contro Eichner, poi approfittando dell'uscita del danese Kaya in ottava piazza. Tuttavia, dopo un altro raddoppio fortunato, tocca a lui: TT vs JJ di Eichner e Alba ci lascia in settima piazza.

Domenlan galleggia, poi svolta

Domenico Lando resta l'unico italiano in corsa, e il messinese riesce abilmente a mantenersi a galla nelle fasi cruciali del final table, fino al raddoppio vitale a 4 left contro il greco Konstas, che lo fa risalire a 11 milioni. Si tratta della svolta, visto che poco dopo il messinese vince un flip contro Eichner salendo a 25 milioni.

Domenico Lando vs Grecia

Con l'uscita di quest'ultimo, chipleader di inizio giornata, si resta in tre con Lando che deve vedersela, da short stack, con i due greci Ampelikiotis e Konstas, partendo con circa 12 milioni contro 45 a testa dei due ellenici.

Si dà il caso che i due ellenici non si risparmino e anzi se le danno di santa ragione, finché Konstas elimina il connazionale arrivando in heads up in largo vantaggio su Lando, per circa 80 milioni contro poco più di 20.

Lando raddoppia quasi subito, quindi prende la testa e non la molla più, forte di una infinita esperienza (seppure per la maggior parte online) in questo genere di situazioni. Nella mano conclusiva, Lando chiama i resti del rivale con a 5 , con il greco che può sperare in j 10. Il flop a 4 q porta un asso a consolidare il siciliano al comando, ma anche un incastro di scala per il greco. Turn e river non aiutano però Konstas, e Domenico Lando vince il Malta Poker Festival 2024 per 140.000€!

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Domenico LandoItaly€140,000
2Nikolaos KonstasGreece€93,000
3Theodoros AmpelikiotisGreece€66,000
4Charles EichnerFrance€49,068
5Jaroslaw FalkowskiPoland€39,000
6Andre GrechMalta€30,000
7Antonio AlbaItaly€23,000
8Salih Zeki KayaDenmark€17,500
9Angelo ViettiItaly€13,400

Battle Of Malta: restano in 36, Sharkgus si esalta con altri 6 azzurri

Il day 3 del Battle Of Malta è stato di quelli davvero lunghi e, del resto, provate voi a portare un torneo con struttura giocabile da 290 a 36 giocatori rimasti. In ogni caso, e neppure tardissimo, l'impresa è riuscita. Ovviamente, scendono tantissimo i pretendenti italiani al titolo e ai 300.000€ di prima moneta, ma percentualmente i nostri giocatori tengono botta: si passa infatti dal 23,1% (67 su 290) al 19,1% (7 su 36). Ma sono importanti anche i nomi, e tra questi possiamo contare su un chipleader come Pasquale Gregorio alias Sharkgus, uno sempre capace di combinarla a tutti i livelli, e Alessandro Siena, tra i più esperti in Italia di dinamiche da MTT.

A questi si aggiungono Alessio Vanni, Marco Arcodia, Davide Iannaco, Davide Ingegnere e Niccolò Cadoni, come potete apprezzare dal chipcount integrale (in grassetto gli italiani):

POSIZIONEGIOCATORESTACKSTACK IN BB
1Miguel Branco15,225,000102
2Alexandru Farcasanu13,575,00091
3Pasquale Gregorio12,875,00086
4Vasileios Zisis11,550,00077
5Ivaylo Eftimov9,700,00065
6Clement Kerrien9,150,00061
7Phanishsarn Tanapatr9,100,00061
8Alessio Vanni8,250,00055
9Kyriakos Papadopoulos8,075,00054
10Ionut Arvatu6,700,00045
11Ivan Furniet Martinez6,075,00041
12Marco Arcodia5,975,00040
13Konstantinos Karkanidis5,975,00040
14Davide Iannaco5,400,00036
15Robert Shearing5,100,00034
16Hendrik Blokdijk4,875,00033
17Alessandro Siena4,750,00032
18Marton Lugosi4,700,00031
19Panagiotis Petrou4,675,00031
20Stephen Dallaire4,475,00030
21Cristian Mihu4,425,00030
22Davide Ingegnere4,400,00029
23Niklas Aahlund4,025,00027
24Maruen Zormati4,000,00027
25Parminder Kandola3,850,00026
26Marius Iftimia3,600,00024
27Shervin Ghassemlou3,400,00023
28Niccolo’ Cadoni3,150,00021
29Cosme Martinez2,950,00020
30Anthony Ouillon2,675,00018
31Daniel Mendoza2,575,00017
32Georgian Georgescu2,400,00016
33Viktor Waal2,300,00015
34Sokratis Oikonomou2,250,00015
35Christou Christos2,200,00015
36Berend Hooijer775,0005

Triton SHR Series: niente da fare per Camosci e Ciccarelli nel 50k

Chiudiamo con una postilla sulle Triton Super High Roller Series, che ieri vedevano ben due italiani al via nell'event #5, 50.000$ NLH 8-handed. Ben 147 i paganti, per un prizepool da oltre 7,3 milioni e un prizepool che prevede 1,7 milioni per il vincitore. A fine day 1 sono 31 i giocatori rimasti, con la bolla non lontana (23 ITM previsti).

Purtroppo, però, non figurano tra i qualificati né Enrico Camosci Manuele Ciccarelli. In testa c'è il lituano Mikolaitis a 1,36 milioni, sul solito lettone Ponakovs che insegue a 2,15 milioni. In corsa, ovviamente, diversi nomi "top" tra cui Alex Foxen, Leonard Maue e il francese Alexandre Reard, mentre sono out anche altri vip come Chris Brewer, Adrian Mateos, Phil Ivey, Espen Jorstad, Fedor Holz, Dan Smith e Patrik Antonius.

Immagine di copertina: Domenico Lando (Malta Poker Festival Facebook Page)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI