La terzultima giornata di EPT Barcellona si rivela tra le più ricche di questo festival. Se il Main Event si avvia alla conclusione senza più giocatori italiani, gli azzurri si stanno facendo valere in altri eventi, a partire dal ricco High Roller che ha preso il via ieri. Nel frattempo, Stefano Terziani non è fortunato nel final day del 3.000€ Mystery Bounty ma ci riprova oggi nell'HR, e Sergio Benso punta alla seconda picca in questa tappa dell'European Poker Tour by . Infine, altri 7 italiani cercano gloria nell'ultimo Mystery Bounty in programma.
In questo Articolo:
3k Mystery Bounty: Terziani ci prova ma è 11°, vince Milhomen
Ci eravamo lasciati ieri con il solo Stefano Terziani tra i 20 left del 3.000€ Mystery Bounty dell'EPT Barcellona. Il toscano ci ha fatto ben sperare in un colpo in cui trova il raddoppio con gli assi, ma non preflop bensì inducendo l'avversario in trappola.
Stefano limpa da small blind e poi si limita a chiamare il raise a 240.000 di Jon Kyte da big blinds. Sul flop k q 10, Terziani fa check e Kyte manda resto, chiamato all'istante dall'italiano per i suoi 1.115.000 rimanenti. Allo showdown:
- Stefano Terziano a a
- Jon Kyte j 10
Il norvegese ha le sue chance, ma turn 3 e river q non migliorano la sua mano, raddoppiando così lo stack di Stefano a quasi 2,8 milioni.
Terziani poi scende un po', mentre le eliminazioni si susseguono. Si arriva a 11 left con il toscano che si ritrova con 15 big blinds e 77 da bottone. Stefano decide per lo shove ma gli va male, perché sul big blind c'è il brasiliano Murilo Milhomen con 88. Il board non porta sorprese e Stefano Terziani esce 11° per 20.925€, a cui si aggiungono altri 2.000€ in taglie conquistate, per un payday totale da 22.925€.
Il torneo, poi, lo vincerà proprio il brasiliano, dopo heads up contro l'inglese Jacob Stone:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO (+ TAGLIE) |
---|---|---|---|
1 | Murilo Milhomem | Brazil | 332.658€ |
2 | Jacob Stone | United Kingdom | 260.700€ |
3 | Fintan Hand | United Kingdom | 160.350€ |
4 | Fabrice Maltez | France | 112.300€ |
5 | Maria Konnikova | United States | 127.800€ |
6 | Julien Sitbon | France | 79.250€ |
7 | Kelvin Kerber | Brazil | 65.200€ |
8 | Arni Gunnarsson | Iceland | 144.600€ |
EPT Barcellona 10k High Roller: Camosci in carrozza, con altri 7 italiani al day 2
Una volta era il torneo a più alto costo di ogni tappa, oggi l'EPT High Roller da 10.300€ non lo è più ma rimane un evento ricercatissimo dai giocatori. Lo dimostrano i 387 ingressi, che potrebbero ancora aumentare, essendo la registrazione tardiva consentita fino allo start del day 2. La top 10 ci piace tantissimo da guardare, con tutti quegli "Italy":
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Sam Greenwood | Canada | 405,500 |
2 | Paul Runcan | Romania | 346,500 |
3 | Enrico Camosci | Italy | 313,000 |
4 | Shiina Okamoto | Japan | 306,500 |
5 | Remy Murcia | France | 298,500 |
6 | Brandon Leetz | United Kingdom | 296,500 |
7 | Alexander Kopylkov | Russia | 285,000 |
8 | Candido Cappiello | Italy | 282,000 |
9 | Roberto Musu | Italy | 277,500 |
10 | Thomas Santerne | France | 276,000 |
Enrico Camosci si conferma tra i top, in tutti i tornei che si definiscono con una H e una R, mentre Candido Cappiello non ha la stessa esperienza del bolognese, ma tutte le carte in regola per farlo, e Roby Musu è una piacevolissima sorpresa. I tre sono gli italiani messi meglio nel torneo, ma non gli unici. Ecco il dettaglio degli altri, disseminati fra i 159 left:
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK |
---|---|---|
16 | Enrico Coppola | 223.500 |
17 | Umberto Ruggeri | 219.000 |
111 | Stefano Terziani | 77.500 |
127 | Piero Alioto | 61.500 |
157 | Giovanni Giudice | 19.500 |
EPT Barcellona: 9 italiani in lizza nel 1.650€ Mystery Bounty
A proposito di Mystery Bounty, per uno che si è concluso ce n'è un altro appena partito. Parliamo dell'Event #50, 1.650€ No Limit Hold'em e ultimo torneo Mystery Bounty di questa tappa. Tra day 1A e day 1B sono stati 706 gli iscritti, lasciando 105 speranzosi al day 2 di oggi. Tra questi ci sono ben 9 italiani, eccoli:
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK |
---|---|---|
7 | Nicola D'Anselmo | 476.000 |
11 | Fiodor Martino | 438.000 |
23 | Samuel Ravazzani | 301.000 |
39 | Marco Gambini | 212.000 |
43 | Karim Radani | 194.000 |
63 | Juri Mereu | 124.000 |
70 | Alessandro Pichierri | 106.000 |
89 | Andrea Cardinali | 72.000 |
90 | Dario De Paz | 70.000 |
Sergio Benso ci riprova: è chipleader nel 1.1k PLO!
Chiudiamo con un altro side event che vede uno, anzi due italiani protagonisti. Si tratta dell'Event #53 dell'EPT Barcellona, un 1.100€ Pot Limit Omaha con singolo re-entry consentito che ha attratto 188 paganti, portando 26 elementi al day 2. Il migliore di questi è proprio Sergio Benso, regular genovese di cui proprio ieri vi raccontavamo la picca conquistata in un side event di H.O.R.S.E.. Benso transita al final day in testa a 1.088.000 e c'è un altro italiano che ci riproverà, esattamente dalla quarta piazza: Liji Sun, a 669.000.
Immagine di copertina: Enrico Camosci (Eloy Cabacas & Rational Holdings Ltd)