Sarà una corsa a nove quella che oggi premierà con €1.650.000 il vincitore dell’EPT Barcellona High Roller da €100.000 di buy-in. Nove, come i giocatori ancora in corsa dopo un Day 2 che si era fermato a 28 player left.
Matthias Eibinger è l’unico giocatore ad aver messo il naso al di sopra della soglia dei 3 milioni di chip: l’austriaco ripartirà da chip leader, con poco meno di mezzo milione di gettoni di vantaggio rispetto a Mikita Badziakouski.
In questo Articolo:
54 iscritti, oltre €5,2 milioni di montepremi
C’era ancora un po’ di tempo per iscriversi all’EPT Barcellona 100k High Roller e sono stati dieci i buy-in dell’ultim’ora, che hanno aggiornato il conteggio degli ingressi a 54, per un montepremi totale che ha sfondato il muro dei 5 milioni di euro.
Tra gli iscritti a inizio Day 2 anche il tedesco Dietrich Fast, che però è durato poco più di mezzora. Tra i primi eliminati di giornata anche Sam Greenwood e Daniel Dvoress; stessa sorte toccata in fretta a Stanley Choi e Jean-Eric Schwippert.
Ahadpur Khangah, il giustiziere del nostro Dario Sammartino, ha ringraziato ancora una volta un asso, che gli ha permesso di eliminare Wai Leong Chan e la sua pocket pair di re, scoppiata dall’A-T dell’iraniano.
Lo stesso Khanghah si è preso cura anche di Luc Greenwood, in quello che fino a quel momento è stato il pot più grosso del torneo. L’iraniano ha floppato una scala wheel con A-3, mentre Greenwood andava all-in con A-6 suited per un progetto di colore nut e di scala a incastro più alta, nessuno dei due concretizzatosi al turn o al river.
Action frenetica, Negreanu out!
Dicevamo del chip leader, l’austriaco Eibinger. Matthias ha cominciato a risalire la china a tre tavoli left, partendo da una mano fortunata con cui ha trasformato una overpair in una scala più alta rispetto a quella di David Peters.
Rotto il terzo tavolo, se ne sono viste di tutti i colori: prima l’eliminazione di Orpen Kisacikoglu (A-J contro K-K di Rui Ferrera), poi quella di Aaron Been (A-5 contro A-K di Byron Kaverman), infine l’uno-due Christoph Vogelsang/Jean-Noeal Thorel, spediti alle casse da Mikita Badziakouski e Timothy Adams.
Dopo un po’ di tregua, è toccato a Daniel Negreanu alzare bandiera bianca, subendo prima un brutto colpo con A-K contro A-A di Cary Katz, e poi il colpo di grazia da Tim Adams. Niente da fare anche per Adrian Mateos, out in un all-in a tre in cui il suo A-8 nulla ha potuto contro l’A-T di Adams e soprattutto K-K di Khangah, per un pot che lo ha proiettato in testa. Eliminato in bolla Bryn Kenney, al termine di un all-in a quattro.
EPT Barcellona 100k HR: il final table
- Matthias Eibinger 3.040.000
- Mikita Badziakouski 2.570.000
- Ahadpur Khangah 2.105.000
- Cary Katz 1.425.000
- Tim Adams 1.245.000
- Rui Ferreira 1.020.000
- Benjamin Pollak 765.000
- Jean Ferreira 720.000
- Byron Kaverman 610.000
EPT Barcellona 100k HR: il prizepool
- €1.650.300
- €1.191.900
- €759.680
- €576.300
- €445.300
- €340.550
- €275.050