Lunedì molto impegnativo, a questo EPT Barcellona 2025. Accanto al Main Event che viveva il suo day 1B, c'erano molti altri tornei degni di attenzione, a partire dal 100k Super High Roller che ha incoronato infine Leon Sturm. Delude Luigi D'Alterio nel PSO HR, mentre Giancarlo Viezzi sfiora a sua volta la picca.
In questo Articolo:
EPT Barcellona, 100k SHR: la prima volta di Leon Sturm
Anche i più forti, nel Texas Hold'em, non possono prescindere da incroci di carte favorevoli. Un'ulteriore dimostrazione di ciò si è avuta ieri, nell'epilogo del 100.000€ Super High Roller dell'EPT Barcellona. Si ripartiva dai 6 finalisti e unici ITM del torneo, ma a 5 left c'era la svolta per Leon Sturm. Il giovane tedesco finiva ai resti con a k contro a k di David Coleman. Una situazione in cui, nella stragrande maggioranza delle volte, il piatto si divide. Ma tre carte di quadri al flop e una al turn hanno decretato il double up del tedesco già prima che fosse servito l'inutile river.
Da allora, il torneo di Leon Sturm è ovviamente cambiato e il tedesco ha sfruttato a dovere l'occasione servitegli dalla sorte. E, in uno di quegli strani giri del destino, è stato proprio David Coleman ad arrivare in heads up contro di lui, per giocarsi la picca. I due hanno stipulato un deal per spalmare in maniera più orizzontale il montepremi rimasto, lasciando 200.000€ in palio con l'ambito trofeo.
Nel testa a testa, Leon parte in vantaggio e David non riesce a ricucire, fino all'allin preflop A9 vs A5 che, dopo board J-4-J-6-2, consegna a Leon Sturm la prima picca EPT in carriera. Contestualmente, il tedesco vince anche la singola cifra più alta, che supera di poco il premio incassato dopo aver vinto il braccialetto nel 50k delle WSOP 2023 (in quel caso 1.546.024$, mentre il corrispettivo in dollari del premio incassato ieri è di 1.689.913):
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Leon Sturm | Germany | €1.450.385* |
2 | David Coleman | United States | €1.148.755* |
3 | Jesse Lonis | United States | €706.800 |
4 | Espen Jorstad | Norway | €524.400 |
5 | Aleksejs Ponakovs | Latvia | €410.400 |
6 | Punnat Punsri | Thailand | €319.200 |
PSO HR: delude D'Alterio, vince Abbey
C'era grossa aspettativa, su Luigi D'Alterio nel PokerStars Open High Roller Barcellona, che ieri viveva il final day da 14 giocatori rimasti. L'azzurro era terzo, dunque l'uscita in dodicesima piazza (per 38.100€) non può che lasciare l'amaro in bocca. Non sono noti i dettagli, se non che l'eliminazione è avvenuta per mano dello stesso giocatore contro cui lo stesso Luigi aveva perso il big pot con gli assi, il giorno prima.
Alla fine, a sollevare la picca e incassare i 641.900€ previsti è il finnico Abbey, dopo heads up contro il rumeno Ionescu:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Eero Abbey | Finland | €641.900 |
2 | Petre Ionescu | Romania | €398.000 |
3 | Luuk Gieles | Netherlands | €283.300 |
4 | Matthew Wantman | USA | €219.000 |
5 | Aldo Theler | Switzerland | €169.000 |
6 | Thomas Boivin | Belgium | €130.700 |
7 | Jean Vigna | France | €100.600 |
8 | Juho Suutari | Finland | €77.400 |
9 | Aaron Olechnowicz | Mexico | €59.500 |
Raggiunto da Davide De Luca durante il day 1B del Main Event, Luigi D'Alterio ha raccontato i dettagli della sua uscita dal PSO High Roller
EPT Barcellona: Myrno vince il PLO High Roller
Tra i tornei-copertina di ieri, nella tappa catalana dello European Poker Tour, c'era anche questo 25.000€ EPT PLO High Roller, che ieri era chiamato a decretare un vincitore sui 52 paganti. La picca è sfuggita di poco a Jason Koon, PokerStars Ambassador e uno dei primi 5 giocatori nella All Time Money List di Hendon Mob. Lo statunitense ha però dovuto cedere in heads up al norvegese Myrno, che ha incassato oltre 400mila euro di premio. I dettagli:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Espen Myrno | Norway | €405.920 |
2 | Jason Koon | USA | €268.400 |
3 | Charles Lehr | USA | €181.000 |
4 | Tue Ullerup Hansen | Denmark | €137.300 |
5 | Maksim Shuts | Belarus | €106.100 |
6 | Ding Biao | China | €84.300 |
7 | Christopher Frank | Germany | €65.500 |
Altri tornei EPT Barcellona: Viezzi sfiora la picca
Chiudiamo con uno sguardo agli altri tornei disputati o conclusi in giornata. Tra questi, merita sicuramente una menzione l'Event #32, 1.100€ Pot Limit Omaha Hi/Lo. Sono stati 138 i paganti, per un torneo che ha visto trionfare il maltese Corel Theuma, davanti al nostro Giancarlo Viezzi che così ha rischiato di portare la terza picca all'Italia, per questo festival.
La top 5:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Corel Theuma | Malta | €32.940 |
2 | Giancarlo Viezzi | Italy | €20.580 |
3 | Alexander Ivarsson | Sweden | €14.700 |
4 | Ivan Zhechev | Bulgaria | €11.300 |
5 | William Hallenstam | Sweden | €8.700 |
Sono stati invece in 387, a presentarsi nell'Event #27, 2.200€ PLO. La vittoria è andata al tedesco Schwecht, sul giordano Hamed. Il final table:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Tobias Schwecht | Germany | €148.000 |
2 | Basem Hamed | Jordan | €92.680 |
3 | Vakhstang Javakhishvili | Georgia | €66.200 |
4 | Nicolas Chronis | Belgium | €50.920 |
5 | Csaba Fenyvesi | Hungary | €39.180 |
6 | Frederik Johansen | Denmark | €30.140 |
7 | Juan Maceiras | Spain | €23.180 |
8 | Richard Geyer | USA | €19.120 |
9 | Fabian Bartuschk | Germany | €15.920 |
Immagine di copertina: Leon Sturm (Manuel Kovsca & RHL)