Vai al contenuto

EPT Barcellona: 4 italiani in corsa, guarda la diretta streaming!

Iniziano le danze per il day 4 dell'European Poker Tour by PokerStars, con 102 players qualificati e pronti a contendersi la picca. Tra i protagonisti troviamo anche 4 azzurri: Umberto Vitagliano (302.000), Mauro Mancin (256.000), Andrea Dato (240.000) e Sveva Libralesso (194.000).

Potrete seguire l'entusiasmante giornata di poker e vivere le emozioni dalla splendida zona del porto Olimpico di Barcellona, con la diretta streaming. Ci sarà da divertirsi, considerando che tra i deep stack troviamo Davidi Kitai e Martin Finger.

Al secondo tavolo televisivo è presente Sveva Libraesso che ha vinto subito uno showdown decisivo (10-10 contro A-A, partendo da dietro) ed ha raddoppiato: nel chipcount ha ora circa 350.000 chips.

Ma vediamo la situazione di partenza, con la top 10 del chipcount:

1. Andrei Konopelko   1.451.000

2. Piotr Sowinski        1.315.000

3. Davidi Kitai             1.200.000

4. Diogo Miranda        1.161.000

5. Pawel Brzeski        1.080.000

6. Martin Finger          1.038.000

7. Daniel Dvoress       1.010.000

8. Pedro Marques        973.000

9. Jan Heitmann          953.000

10. Maximilian Senft      884.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ricordiamo lo straordinario montepremi del torneo, con in palio 7,2 milioni di euro. Hanno partecipato al torneo in 1.496. Questa la griglia dei premi, prevista per i fortunati 9 finalisti:

1. €1.261.000

2. €709.000

3. €498.000

4. €362.000

5. €286.000

6. €224.500

7. €171.600

8. €121.300

9. €92.800

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI