Vai al contenuto
Andrea Cortellazzi

EPT Barcellona: day 3 da dimenticare per gli italiani, ma Andrea Cortellazzi vola!

La durissima selezione del day 3 regala all'Italia del poker un solo rappresentante superstite per il day 4 dell'EPT Barcellona 2016: Andrea Cortellazzi. Il giovane lombardo ancora una volta si rende autore di una deep run a questi livelli molto alti e riprenderà domani con uno stack decisamente sopra media.

Andrea Cortellazzi, ancora una volta unico azzurro rimasto ad un EPT
Andrea Cortellazzi, ancora una volta unico azzurro rimasto ad un EPT

CORTELLAZZI, L'HIGHLANDER

877mila fiches e almeno altrettante speranze. E' questa la dotazione di Cortellazzi per un day 4 in cui ripartirà dalla 16esima posizione per fronteggiare 97 agguerritissimi avversari. Fra questi non si possono non menzionare Jason Mercier (13°), Bryn Kenney (24°) e il november niner Vojtech Ruzicka (29°).

Dentro ancora Byron Kaverman (47°) e Jason Koon (53°). Speranze di bis ancora vive per il già citato Mercier e per Chouity, Eiler, Kaiser e Lundmark.

CAPP(OTTO) ITALIANO

Il capitolo italiani è stavolta semi-disastroso. Nel corso della giornata perdiamo 8 dei 9 azzurri che si erano qualificati al day 3. I primi a doversi far da parte sono Alessio Di Cesare e Massimo Mosele. Li seguono a stretto giro Luca Moschitta e Raffaele Castro, a cui non riesce il miracolo della risalita da una situazione di partenza molto difficile. L'ultimo dei nostri a cadere nel day 3 è Alessandro Borsa, che esce 145° per 9.780€ di ricompensa. Ecco il payout completo degli italiani al day 3:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

145° Alessandro Borsa 9.780€
173° Manlio Iemina 9.260€
182° Alessandro Sarro 9.260€
233° Gaetano Preite 8.660€
251° Raffaele Castro 8.660€
260° Luca Moschitta 8.660€
291° Alessio Di Cesare 5.630€
292° Massimo Mosele 5.630€

TOP 10

Questa è invece la top 10  invero piuttosto anonima - con cui l'EPT Barcellona 2016 Main Event si affaccia al cruciale day 4:

  1. Anthony Chimkovitch Belgium  1825000
  2. Marco Caza Canada  1521000
  3. Nuno Capucho Portugal  1375000
  4. Simon Lofberg Sweden  1200000
  5. Uri Reichenstein Germany  1187000
  6. Alejandro Belluccia Argentina  1148000
  7. Harcharan Dogra Dogra Spain  1100000
  8. Jose Quintas Portugal 1091000
  9. Ramon Miguel Munoz Spain  1082000
  10. Aku Joentausta Finland  1063000
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI