Parallelamente al Main Event EPT, in quel di Barcellona, si stanno disputando altri interessantissimi tornei. Ogni giorno, ad esempio, si disputa un torneo High Roller: in quello di giovedì da ben 25.000€ di buy-in, il nostro Dario Sammartino è finito al quarto posto per oltre 200 mila euro di premio; al Mystery Bounty, invece, del nutrito gruppo di italiani che erano arrivati al Day 2 solo il padovano Filippo Lazzaretto è ancora in corsa, seppur short stack.
€25,000 Single-Day High Roller II
Erano 102 i giocatori ad aver preso parte a questo High Roller da 25.000€ di buy-in, che si è svolto interamente nella giornata di giovedì al Casino di Barcellona. La fetta più grossa del prizepool da €2,449,020 è finita al vincitore, il tedesco Leonard Maue, che ha portato a casa 653 mila euro. Dietro di lui, l'uruguagio Francisco Benitez (incredibilmente "hot" in questo periodo, dopo aver vinto il Mystery Bounty del 9 agosto e l'High Roller del 10 agosto) , capace di conquistare un premio da 421 mila €. Podio completato dal francese Derwiche (300 mila € per lui), ma per noi azzurri fa rumore il quarto posto di Dario Sammartino, che porta a casa 231.500€.
Da segnalare le presenze al Final Table dei fortissimi Ponakovs (sesto) e di Patrick Antonius (nono).
Ecco il payout completo del tavolo finale:
- 1 Leonard Maue Germany €653,160
- 2 Francisco Benitez Uruguay €421,480
- 3 Imad Derwiche France €300,980
- 4 Dario Sammartino Italy €231,550
- 5 Yasuhiro Waki Japan €185,190
- 6 Aleksejs Ponakovs Latvia €148,170
- 7 Mitchell Halverson United States €118,530
- 8 Dzhavad Abdolvand Ukraine €94,830
- 9 Patrik Antonius Finland €75,850
€3,000 Mystery Bounty Championship
Sono solo 23 i giocatori rimasti rispetto al gigantesco field di 1.132 giocatori iscrittisi al torneo Mystery Bounty da 3.000€, gruppo che ha creato un prizepool di quasi due milioni di euro (per la precisione, €1,942,512).
La particolarità di questo torneo, ricordiamo, è che una fetta del montepremi va a comporre la parte riservata alle taglie, che vengono attribuite con un importo casuale ai giocatori autori di eliminazioni; un'altra parte, invece, va a comporre il "normale" payout per i meglio classificati. Il francese Zeitoun, ad esempio, è stato premiato dalla fortuna con un bounty da 250.000€ a suo favore. Fortuna nella pescata anche per Dario Sammartino, che pure era in corsa in questo torneo, capace di pescare il bounty da 75.000€.
Il Day 2 si è concluso con il britannico Anthony Miles chipleader con 3.850.000 (pari a 77 big blinds) davanti al brasiliano Elias Abussamra con 3.045.000. Conclude il podio provvisorio l'israeliano Saar Wilf, a quota 2.895.000 .
Le speranze azzurre sono affidate all'ultimo italiano in gara, il padovano Filippo Lazzaretto: quest'ultimo è al momento il fanalino di coda del gruppo, con 520.000 a disposizione (pari a soli dieci big blinds). Il nostro, peraltro, fino ad un paio d'ore dal termine era in top 4 in termini di chipleading, prima che i suoi assi si scontrassero con una difesa discutibile da parte di un giocatore nel grande buio, con quest'ultimo premiato successivamente dal board.
Finché c'è vita c'è speranza, comunque: oggi i superstiti del torneo daranno la caccia al primo premio da 326.000€ , oltre che ai bounty residui.
Ecco il count della top 10 provvisoria:
Rank | Name | Country | Chips | Big Blinds |
1 | Anthony Miles | United Kingdom | 3850000 | 77 |
2 | Elias Abussamra | Brazil | 3045000 | 60 |
3 | Saar Wilf | Israel | 2895000 | 57 |
4 | Daan Mulders | Austria | 2360000 | 47 |
5 | Diogo De Melo Cardoso | Brazil | 1980000 | 39 |
6 | Manuel Fischer | Germany | 1930000 | 38 |
7 | Henok Tekle | France | 1850000 | 37 |
8 | Parker Talbot | Canada | 1485000 | 29 |
9 | Eddie Saade | Australia | 1450000 | 29 |
10 | Paulo Roberto Brombim | Brazil | 1440000 | 28 |