Nick Petrangelo è uno dei giocatori di poker più stimati nel circuito americano, soprattutto per la professionalità e la tenacia che mette nell'affrontare il suo lavoro. La vittoria dell'high roller da €10.000 dell'EPT di Barcellona ne è la dimostrazione: Nick ha trionfato dopo una settimana ai tavoli ad altissima intensità.
Martedì mattina era ancora in Florida, a giocare il tavolo finale dell'high roller da 25.000$ del Seminole Hard Rock Poker Open. Dopo essere stato eliminato in 4° posizione per $190.313 si è precipitato all'aeroporto per prendere il volo in direzione Barcellona. Atterrato in Spagna si è diretto immediatamente al casinò per iscriversi all'high roller da €10.000. È stato eliminato, ha fatto re-entry e due giorni dopo ha vinto il torneo.
Un vero e proprio tour de force, che gli ha permesso di portare a casa un premio di quasi mezzo milione di dollari, più precisamente di €413.000.
LA VITTORIA DI NICK PETRANGELO NELL'HIGH ROLLER DA €10.000
Il final day iniziava con 14 players left, tra cui il nostro Dario Sammartino. Dario ripartiva dalla decima posizione, ma la sua giornata si è messa subito male: sul board 8 j 6 4 a ha puntato 108.000 lasciandosi alle spalle 375.000 e Petrangelo - il suo unico avversario - è andato all-in per 310.000 gettoni. Dario è ci ha pensato per almeno cinque minuti, per poi chiamare. Allo showdown si è visto girare q 2 per un colore che ha avuto la meglio sulla sua mano (sconosciuta).

Dopo questo brutto colpo Sammartino è riuscito a trovate un double-up ma alla fine si è dovuto arrendere in 13° posizione, eliminato da Kitty Kuo. Dopo essere andati all-in, la professionista di Taiwan ha mostrato un a k che ha avuto la meglio sulla coppia di 9 del nostro connazionale. Dario ha portato a casa un premio di €33.750.
L'unico giocatore eliminato prima di lui era stato un altro big come Byron Kaverman. La stessa sorte è toccata subito dopo a Patrick Leonard, bustato da Petrangelo in 12° posizione per lo stesso premio di Sammartino.
La bolla del tavolo finale è quindi iniziata senza tre dei più temibili giocatori presenti al final day. Il bubble-man è stato il chipleader del Day 2, il rumeno Alexandru Papazian. La sua eliminazione è stata piuttosto brutale visto che ha messo tutto con K-K ma si è visto scoppiare dall'A-K di Pavel Plesuv.
Il moldavo si è presentato al tavolo finale da chipleader, ma fin dall'inizio è apparso chiaro che Nick Petrangelo avesse una marcia in più rispetto agli avversari. Nel giro di poche mani il professionista statunitense ha prima eliminato Zhang, per poi riuscire a effettuare un hero fold (vincente) con Q-Q di fronte a un all-in preflop.

Dopo l'eliminazione dell'inglese (di chiare origini italiane) Enzo Del Piero, si è dovuta alzare anche Kitty Kuo. La giocatrice asiatica è stata condannata da una coppia di Donne che non ha ribaltato il pronostico contro i Re di Koronev. Considerando che iniziava la giornata con l'ultima posizione nel chipcount, chiudere sesta per €101.500 è comunque un ottimo risultato.
A quel punto Nick Petrangelo si è trovato contro quattro giocatori dell'Europa dell'Est. Nessuno dei presenti si è dimostrato intimorito dai salti nei payout e infatti ci sono stati parecchi movimenti di chips sul tavolo. Il moldavo Plesuv è stato eliminato in 5° posizione dal russo Koronev (K-J per il primo e A-K per il secondo), ma poco dopo è stato lo stesso Koronev a doversi arrendere con 7-7 di fronte all'A-10 di Chmielewski.
Rimasti in tre, Petrangelo era il chipleader con 5 milioni di gettoni, seguito da Chmielewski con 4.7 milioni e Koplimaa con 2.2 milioni. La fase 3-handed è durata più di quattro ore e ha visto continui ribaltamenti di fronte. Nick si è trovato più volte corto ma è sempre riuscito a centrare il provvidenziale double-up. Alla fine è stato l'estone Koplimaa ad arrendersi in terza posizione quando il suo A-7 non ha potuto far nulla contro l'A-J di Chmielewski.
Il polacco aveva un netto vantaggio a inizio heads-up, ma Nick Petrangelo non ha mollato ed è stato indubbiamente fortunato nel trovare una serie di double-up in grado di riportare la situazione in parità. Lo scontro decisivo ha visto Petrangelo girare k j e Chmielewski 5 5 . Sul flop è subito cascato un Jack che ha permesso allo statunitense di vincere il torneo per €413.000.
Con questa vittoria Nick Petrangelo supera i 6 milioni di dollari vinti in carriera nei tornei dal vivo. Questo il payout completo del final day:
- Nick Petrangelo (United States) €413,000
- Marcin Chmielewski (Poland) €285,410
- Markku Koplimaa (Estonia) €220,230
- Roman Korenev (Russia) €173,670
- Pavel Plesuv (Moldova) €134,100
- Kitty Kuo (Taiwan) €101,500
- Enzo Del Piero (United Kingdom) €75,900
- Yang Zhang (China) €57,270
- Igor Yaroshevskyy (Ukraine) €45,630
- Alexandru Papazian (Romania) €38,640
- Sergey Lebedev (Russia) €38,640
- Patrick Leonard (United Kingdom) €33,750
- Dario Sammartino (Italy) €33,750
- Byron Kaverman (United States) €30,260