Vai al contenuto

EPT Barcellona National: colpo grosso (con Platinum Pass) per Jean Fontaine, Di Giacomo al top

Il francese Jean Fontaine non ha lasciato scampo ai suoi avversari nel final table six handed e si è aggiudicato il €1.100 EPT Barcellona National, evento che ha registrato 4.348 entries.

Il giocatore amatore transalpino ha alzato la picca al Casinò di Barcellona, incassato un assegno da €547.000 e l'ambito Platinum Pass dal valore di $30.000 che gli consentirà di volare a gennaio alle Bahamas per il PokerStars Players No-Limit Hold'em Championship 2019.

"Sono eccitato e molto felice" le sue poche parole a seguito della vittoria più importante. Nella sua carriera live, spicca solo un risultato nei tornei live: una vittoria al Cercle Clichy Montmartre di Parigi, per €1.000 in un evento low stakes da €30.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il 56enne francese era partito da chipleader del final table e fin dai primi livelli ha incrementato il suo primato, mandando knockout subito l'olandese Jan Teunis in sesta posizione. Julien Martini ha fatto fuori Jerome L'Hostis mentre Fontaine si è preso cura dell'italiano Claudio Di Giacomo (partiva molto corto al final table) che esce dal torneo con un bel premio da €197.000.

In heads-up i due finalisti, Fontaine e Martini, sono partiti in parità, il primo ha preso un leggero vantaggio ma il vincitore del braccialetto WSOP 2018 è rimasto comunque in possesso di 75 big blinds ed ha opposto resistenza fino a doversi accontentare della piazza d'onore.

Questo il payout dell'EPT Barcellona National

  1. Jean Fontaine, France, €547,000
  2. Julien Martini, France, €323,000
  3. Alberto Ah-Line, France, €242,000
  4. Claudio Di Giacomo, Italy, €197,000
  5. Jerome L'Hostis, France, €155,000
  6. Jan Teunis, Netherlands, €123,000
  7. Jan Dentler, Germany, €91,220
  8. Mariano Leandro Hyon, Argentina, €64,800
  9. Roger Taieb, France, €53,410
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI