Tutti i numeri del record
Da sempre l'EPT Barcellona è terra di record. Ovviamente quelli principali sono stati raggiunti nel main event e anche questa volta l'evento principale non ha deluso le attese. Il "€5.300 main event" è stato scelto per il momento da 1.903 giocatori e con le iscrizioni ancora aperte fino allo start del day 2, il numero è destinato a crescere. Fondamentale per il nuovo primato, la folla oceanica avuta nel day 1B. Qualcosa come 1.305 players hanno optato per il secondo flight. Battuto il record del 2016, quando in 1.785 presero parte al torneo.
Al termine dei 10 livelli di gioco sono 532 coloro che imbustano e sommati ai 202 promossi del day 1A, ritroveremo 734 giocatori ai nastri di partenza della seconda giornata. Insomma un field enorme nella discesa verso la zona premi. Il leader del day 1B è Anthony Chimkovitch con 390.000 pezzi. La fuga del giocatore belga, vale anche la leadership nel count generale. Gli azzurri ben figurano nel secondo round di qualificazione e alla fine sono 25 coloro che intascano il pass per il day 2. Con i 12 promossi dal day 1A, saranno almeno 37 gli italiani che proveranno a scalare posizioni nel count.
De Rosa il migliore
Il "€5.300 main event", all'EPT Barcellona, prova quindi a colorarsi di azzurro. Il leader del count italiano nel day 1B è Enrico De Rosa: accumula 198.000 gettoni e scatterà dalla diciottesima casella nel day 2. Insieme a lui vivono una giornata perfetta Salvatore Camarda e Leonardo Giotti. Il primo ha dalla sua 162.800 e l'altro completa il podio virtuale con 134.300. Stack di un certo spessore anche per i vari Leonardo Parmiggiani (123.800), Gianluca Bernardini (115.800), Giuseppe Zarbo (106.000), Giulio Mascolo (102.000), Marcello Miniucchi (100.900) e Leonardo Patacconi (100.400).
Più staccati invece Michele Guerrini e Claudio Di Giacomo. Il toscano riparte da quota 79.700 e Di Giacomo invece mette dentro la busta 78.000 fiches. Non hanno stack deep Dario Sammartino e Giuliano Bendinelli, ma possono contare su skill fuori dal comune e quindi niente è ancora compromesso. "MadGenius" completa il giro con 42.300 pezzi, mentre il ligure viaggia con 36.400 unità. Discorso simile per Iacopo Brandi (26.800) e per il November Nine 2015 Federico Butteroni (22.600).

Spostando l'obiettivo sui big stranieri, si mettono in evidenza Dominik Panka e Niall Farrell. Per il polacco c'è il sesto stack di giornata con 217.000 pezzi. Lo scozzese lo tallona con 209.000 unità. Avanzano al day 2 anche i vari Stefan Jedlicka (112.000), Erwann Pecheux (96.700), Maurice Hawkins (94.800), Scott Margereson (91.200), Leo Margets (88.400), Usman Siddique (86.500). Dalle ore 12.00 carte in aria con la seconda giornate e con la chiusura delle registrazioni, avremo il quadro completo del main event all'EPT Barcellona.
Il count italiano
- Enrico De Rosa 198.000
- Salvatore Camarda 162.800
- Leonardo Giotti 134.300
- Leonardo Parmiggiani 123.800
- Gianluca Bernardini 115.800
- Giuseppe Zarbo 106.000
- Giulio Mascolo 102.000
- Marcello Miniucchi 100.900
- Leonardo Patacconi 100.400
- Pasquale Grimaldi 82.900
- Carlo Belli 80.500
- Michele Guerrini 79.700
- Claudio Di Giacomo 78.000
- Luca Frigerio 76.100
- Michele Perego 55.400
- Fiodor Martino 51.000
- Antonio D'Ascenzo 45.000
- Dario Sammartino 42.300
- Giuliano Bendinelli 36.400
- Luigi D'Alterio 32.400
- Michele Tocci 32.000
- Iacopo Brandi 26.800
- Andrea De Georgio 25.800
- Federico Butteroni 22.600
- Nicola Bordignon 16.400