Vai al contenuto

EPT Berlino Day 1A: Vassallo e Nitsche on fire!

dominik-nitscheIl tedesco Ronny Voth chiude in testa il day 1A del PokerStars European Poker Tour di Berlino che ha visto al via 347 giocatori. Per oggi è atteso lo sbarco di diversi players italiani, compresi Luca Pagano e Dario Minieri.

Dopo essersi qualificato in un satellite live, Ronny Voth comanda forte di uno stack di 196.100 chips, davanti al connazionale Mike Kunze. Si è messo in evidenza per tutta la giornata anche il tedesco (di origini italiane) Giuseppe Vassallo, per lunghi tratti chipleader ed alla fine in quinta posizione. Tra i big il migliore è stato Dominik Nitsche (nella foto), 13esimo con 137.900 fiches.

Al via anche l'azzurro Carmine Giamei che però non è riuscito a superare lo scoglio del day 1A.

Sono sopravvissuti 179 players e accederanno al day 2 diversi volti noti, ad iniziare da Marc Andre Ladouceur (98.000), Marcin Horecki (89.400), Barny Boatman (72.700), Scott Seiver (70.100), Fabrice Soulier (48.200), Max Lykov (32.700) e Liv Boeree (18.100).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Eliminati Dan Smith, Antoine Saout, Steve O'Dwyer,  Ionel Anton, Johnny Lodden, Justin Bonomo e Rupert Elder.

Confermata la presenza nel day 1B di Vanessa Selbst, Bertrand "ElkY" Grospellier, Eugene Katchalov, Sebastian Ruthenberg, Jake Cody e Kevin MacPhee che ha Berlino ha già vinto. La top 10 del chipcount:

1. Ronny Voth 196.100
2. Mike Kunze 188.000
3. Thomas Richter 176.100
4. Sebastian Trisch 173.500
5. Giuseppe Vassallo 169.300
6. Yakov Onuchin 168.600
7. Pal Koppegodt 165.200
8. Artur Rudziankov 162.500
9. Marc Witt 155.800
10. Theodoros Aidonopoulos 143.100

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI